Catullo, ci sono 20 centini e quattro respinti

Luca Maciga / belluno
La soddisfazione delle centine. Quest’anno l’Istituto Renier ha sfornato alcune lodi e svariati cento. Martina Deon, che ha ottenuto la lode, è più che soddisfatta del risultato: «Partivo già con il massimo dei crediti. Speravo quindi di ottenere il 100 però la lode è stata abbastanza inaspettata. È un po’ la ciliegina sulla torta e credo si sia voluto premiare il mio impegno. Il giorno dell’esame ero molto agitata. Tornare a scuola dopo tanto tempo è stato emozionante, soprattutto rincontrare i professori dal vivo. Ora mi piacerebbe intraprendere la facoltà di fisioterapia».
Le fa eco l’altra lode Elisa Paris: «È andata bene e non mi aspettavo di portare a casa un risultato così alto. Non essere stata troppo agitata mi ha aiutato molto. Quest’anno, con la didattica a distanza è stato un po’ difficile perché dovevamo arrangiarci a fare molte cose e con alcuni professori è stato difficile mantenersi in contatto, però dopo un po’ abbiamo capito come organizzarci ed abbiamo fatto un buon lavoro. Vorrei proseguire gli studi nella facoltà di lingue orientali e mi sto preparando per il test d’ingresso».
Sara Giazzon, centina del Liceo Scienze Umane, era convinta di poter ben figurare: «L’esame nel complesso è andato bene, perché ho ritrovato i miei professori e sono tornata a scuola dopo tre mesi. Ho quindi ritrovato le mie capacità, inoltre all’esame c’era un clima positivo e mi sono sentita a mio agio, anche se prima di iniziare ero un po’ in ansia. Ho saputo rispondere a tutte le domande che riguardavano il programma».
Arianna Fullin, del liceo economico-sociale, è felice del suo 100: «Alla fine l’esame non è stato così impegnativo. Sull’elaborato mi sono preparata appositamente, poi durante l’esame mi hanno dato un articolo da analizzare e mi hanno aiutato a collegarlo con le altre materie. Continuerò gli studi iscrivendomi alla facoltà di lettere a Bologna». Inoltre ieri, all’Istituto di Mier ci sono stati i cento e lode di Rebecca Faustini e Martina Da Pian.
Al Catullo si è conclusa la maratona con un bilancio totale di 20 cento e 4 non diplomati. Giada Bortot, centina dell’indirizzo sociale, racconta la sua esperienza: «Tutto sommato i professori, essendo interni, hanno saputo mettere a proprio agio lo studente. Alcuni li conoscevamo da tre anni, altri solo da quest’anno. L’ansia si è fatta sentire, ma per quanto mi riguarda le domande non erano difficili. Mi piacerebbe andare a lavorare in una casa di riposo, quindi proseguirei gli studi per conseguire il titolo di fisioterapista o di educatrice».
Sabrina Soppelsa, altra centina, è sulla stessa linea della sua compagna: «È andata molto bene. Sono stata felice di come è proceduto l’esame in sé: mi sentivo a mio agio, ero tranquilla, insomma non è così male come si dice. Io partivo da 55 crediti e quindi il voto è una sorpresa. Ora continuerò a concentrarmi per il corso di Operatore Socio Sanitario che sto facendo e poi valuterò se continuare». Al Liceo Multimediale ci sono stati anche i 100 di Melissa Canton e Jessica Zandomenego.
Al Liceo Scientifico di Cortina spiccano la lode di Adriana Angaran e i cento di Gaia Bisatti e Marta Casera. Le tre ragazze sono sciatrici della selezione regionale e, a causa del Covid 19, non sono riuscite ad entrare in nazionale. L’ultima classe scrutinata al Calvi sforna cinque cento: Elena Badole, Martina De Pellegrin, Serena Fistarol, Matteo Mascherin e Nicole Soppelsa.
Catullo 5 AS: Mike Lion Stefano Andrich 67/100, Angela Rita Azzalin 78, Isabella Bez 60, Giada Bortot 100, Elisa Cadorin 77, Alessia Caduco 70, Laura Cancel 70, Rebecca Casanova 99, Michela Dal Farra 72, Vera Dal Molin 70, Elisa Lucchetta 95, Laura Mazzoleni Ferracini 85, Chiara Picasso 76, Enrico Piol 72, Isabella Shkembi 77, Sabrina Soppelsa 100, Eleonora Zanon 90. 5 BCT: Ilaria Andreani 95/100, Martina Barattin 72, Diego Bertagnin 75, Jordi Casagrande 60, Kristian De Cet 64, Fadwa El Hammoudi 60, Francesco Fontana 84, Chiara Frezzato 78, Giuliana Jaku 78, Martina Lovato 82, Joel Ignacio Martinez 70, Arianna Masoch 86, Noemy Petagna 62, Zyber Pireci 75, Giulia Reato 92, Sara Simone 63, Natian Viel 86. 5 LM: Sara Bianchet 60, Elisa Baldo 78, Arianna Bona 60, Melissa Canton 100, Giorgia Chiappetta 80, Federico Corona 68, Lorenzo Dalla Sega 60, Elena De Cesero 82, Nicola De Col 60, Stefano De Lazzer 96, Gaia Dell’Agnola 92, Luca Della Dora 60, Sofia Maria Durante 98, Fabrizio Fontana 80, Deven Franzin 60, Giacomo Fullin 68, Emili Lovat 80, Sara Piat 60, Martino Savi 60, Paolo Savi 75, Valerio Schiavone 76, Martina Turchetti 78, Jessica Zandomenego 100, Martina Zangrando 80. Calvi 5 F: Elisa Argenta 82/100, Elena Badole 100, Livia Balzan 70, Nicola Bortoluzzi 88, Silvia Casanova 92, Davide Dazzi 68, Francesco De Bon 98, Martina De Pellegrin 100, Riccardo Ebone 66, Serena Fistarol 100, Stefano Losso 76, Matteo Mascherin 100, Asja Mazzucco 68, Anna Prà 75, Simone Rinaldi 68, Anna Sacchet 65, Nicole Soppelsa 100, Elisa Strano 86, Samuele Viel 65, Samuele Sebastian Zampieri 78, Sara Zanin 63. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi