Cassa Rurale, tempo di elezioni

CORTINA. È convocata per domani alle 17 all'Alexander Girardi l’annuale assemblea generale dei soci della Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, l’unica banca con sede nella provincia di Belluno, che conta otto sportelli e oltre 2400 soci.
Il primo punto all'ordine del giorno è inerente l'approvazione del bilancio 2013, chiuso con un utile di quasi 1,5 milioni di euro.
Quest’anno verranno anche eletti i nuovi componenti del collegio sindacale e del consiglio di amministrazione della banca, che rappresenteranno i soci in ambito territoriale, in relazione alle aree di appartenenza: sei componenti per l’area che fa capo alla sede di Cortina e alla filiale di San Vito di Cadore, un componente rispettivamente per l’area Agordina (filiali di Rocca Pietore, Alleghe e Zoldo Alto), per il Centro Cadore (filiale di Pieve di Cadore) e per l’area che fa capo alla filiale di Ponte nelle Alpi. Sedici i candidati in lista per entrare a fare parte del cda: i sei consiglieri di Cortina e Valle del Boite verranno scelti dai soci tra Massimo Antonelli, Mauro Bianchi, Nicola Colli, Michela Gaspari, Giacomo Giacobbi, Viviana Grilli, Alberto Lancedelli, Gianluca Lorenzi e Roberto Menardi; per l'Agordino, in lizza Paolo Chizzali e Nello Della Santa; per Pieve di Cadore Angelo Da Rin Zoldan e Paolo Montagner; per Ponte nelle Alpi, infine, i candidati sono Monica Bino, Giorgio Pietro Schizzi e Alessia Salvador. Per il collegio sindacale c'è Cinzia Fiori, che è la presidente uscente; ci sono poi i candidati come futuri sindaci effettivi, ovvero Mario De Gerone, Chiara Michielli e Francesco Zangrando; come sindaci supplenti, invece, si candidano invece Monica Lacedelli e Sabrina Tormen.
I nuovi membri del consiglio si riuniranno ed eleggeranno il nuovo presidente, carica attualmente ricoperta da Alberto Lancedelli.(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi