Casera Ere alla famiglia Paniz gestione di sei anni fino al 2026

Gianluca Da Poian
/ san gregorio nelle alpi
Casera Ere ha il nuovo gestore. Ci penserà il 43enne Matteo Paniz a riaprire la struttura, non appena saranno completati i necessari interventi migliorativi. Manderà avanti il rifugio avvalendosi dell’aiuto della figlia Gaia, senza dimenticare la preziosa collaborazione della moglie Barbara e dell’altra figlia Lisa. Dunque il bando predisposto dal comune di San Gregorio nelle Alpi, che intendeva assegnare al miglior la gestione del rifugio per i prossimi sei anni, con la possibilità di rinnovo per altri sei, ha dunque completato il proprio iter.
Tre le candidature giunte entro i termini previsti, poi l’assegnazione a Paniz. Notevole la sua soddisfazione e non è mancata pure un po’di sorpresa, anche perché Casera Ere è una struttura piuttosto ambita. Un vero e proprio gioiello del territorio sangregoriese, con le potenzialità per diventare punto di riferimento nel turismo di media montagna. Considerata la posizione tutt’altro che scomoda e difficile da raggiungere, attrae da sempre appassionati di escursioni e di camminate, ma anche chi vuole godersi panorama e relax all’aria aperta senza rinunciare a comodità e servizi. Nei giorni seguenti alla fine del lockdown, l’afflusso è stato notevole in zona, ma la mancanza di un punto di ristoro si sente eccome.
L’amministrazione comunale avrebbe voluto completare prima il percorso, però il Coronavirus ha giocoforza rallentato le procedure.
OBIETTIVO LUGLIO
«Lavoreremo con grande impegno e dedizione per poter aprire ai primi di luglio». Così Matteo Paniz, che sta già pensando a come rendere sempre più appetibile la struttura. Intanto non nasconde la propria felicità, «perché quelle zone le bazzico spesso durante le mie camminate in montagna. Sono un grande appassionato, ho girato diversi rifugi nella mia vita e sento un legame particolare con i monti di queste zone. Quando è uscito il bando, più di una persona ha individuato nel sottoscritto un potenziale candidato, invitandomi a fare domanda. Così ho deciso di partecipare e posso dire che è andata bene, forse anche in maniera inaspettata».
Sarà una gestione famigliare: «Una volta aperto, Casera Ere sarà presidiata ogni giorno sino al 30 settembre, poi ad ottobre solo i fine settimana. Chiuderemo a novembre, apriremo durante le festività natalizie e successivamente credo proseguiremo nei vari fine settimana, sino a raggiungere la data dell’1 giugno 2021», spiega il nuovo gestore.
PROGETTI
Nella testa di Paniz sono ben evidenti i lavori di cui necessita la struttura. «Occorrerà rifare la cucina e sistemare la sala interna. Inoltre, credo occorrerà intervenire anche sull’esterno, arricchendo l’offerta, ad esempio, del parco giochi. Lo spazio e le potenzialità non mancano di certo. Dovremo anche tenere conto delle normative legate al Covid – 19. Garantire il pernotto è una nostra priorità».
Tra le nuove migliorie la presenza della corrente elettrica e l’installazione a breve del wifi, in modo da garantire la navigazione veloce in internet. Perché, anche in altura, nessuno vuole rinunciare a una buona connessione. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi