Carnevale di Sedico nel programma arriva una serata di cicchetti
SEDICO. Si comincia a respirare, dopo quella delle feste natalizie, l’aria del Carnevale.
Anche a Sedico, dove tra poco più di una ventina di giorni prenderà il via l’edizione 2019 di uno dei più importanti carnevali della provincia di Belluno per tradizione e numeri. Ad organizzarlo è, anche quest’anno, la Pro loco di Sedico presieduta da Claudio Mezzavilla.
Due saranno, in questa edizione del Carnevale, le domeniche dedicate alle sfilate (il 10 e il 17 febbraio). A queste si aggiungono una sfilata in notturna (sabato 16) ed una serata di “cicchetti” a Sedico e dintorni (sabato 9).
Proprio quella dei “cicchetti” rappresenta la novità più significativa del Carnevale sedicense. Verrà proposta sabato 9 febbraio, non soltanto nel centro di Sedico, ma anche nelle immediate vicinanze e nelle frazioni limitrofe.
Verranno coinvolti, in sostanza, i locali compresi tra il bar Giocondo in via Cal de messa, il ristorante Fidelio (in località Gresal) e la frazione di Landris.
Un perimetro, dunque, piuttosto ampio per la serata inaugurale del Carnevale 2019.
Due iniziative simili, dedicate appunto ai “cicchetti”, erano state organizzate nei mesi scorsi prima a Bribano, poi a Mas di Sedico.
Le tre sfilate si svolgeranno invece domenica 10 e 17 e sabato 16 febbraio. La prima delle due domeniche sarà, come di consueto, caratterizzata dalla presenza dei grandi carri mascherati che sfileranno per le vie del centro storico. Hanno già dato la loro adesione alcuni gruppi locali e altri provenienti da fuori comune. I carri torneranno ad attraversare il centro del comune di Sedico sabato 16 sera quando, per l’appunto, verrà riproposto il Carnevale in notturna. Infine, domenica 17, sarà la volta del Carnevale dei bambini, con la partecipazione delle scuole e di alcune associazioni locali.
Il programma dettagliato delle manifestazioni e degli eventi collegati al Carnevale è stato messo a punto in questi giorni dalla Pro loco e verrà presto diffuso. –
Nicola Pasuch
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi