Carnevale di Sedico, festa al via ma al palazzetto

Tutto il programma della manifestazione più attesa in Valbelluna
Un carro del Carnevale di Sedico
Un carro del Carnevale di Sedico
SEDICO. Si sta per alzare il sipario sul Carnevale di Sedico 2008: con un notevole anticipo sul calendario, considerato che Pasqua quest'anno cade con largo anticipo, da domani sono in programma le prime iniziative della manifestazione sedicense, che nel 2008 prevede una novità di non poco conto. Infatti la sede storica della sfilata, la piazza centrale, non sarà più il teatro della kermesse carnascialesca.


Tutto verrà spostato nella zona degli impianti sportivi e del palazzetto di Ricolt. Una decisione, quella presa dalla Pro loco, molto sofferta, che ha diviso in due il consiglio dell'associazione e dovuta alle dimensioni di due dei cinque carri sedicensi, che avrebbero avuto difficoltà a passare per le vie del centro viste le dimensioni davvero imponenti di quest'anno. Per il resto il programma ricalcherà il canovaccio degli anni passati.


Il via ufficiale è domani sera alla discoteca Paradiso, con la presentazione della manifestazione e l'elezione di Miss carnevale di Sedico 2008, iniziativa che quest'anno è inserita all'interno di una selezione per il più blasonato concorso Miss mondo Italia. Si continuerà poi venerdì 18 gennaio con la prima serata gastronomica, in programma alle 20 al ristorante Berimbau di Rosolin di Sospirolo: il menù della serata prevede un costo di 25 euro. E poi il primo grande appuntamento con la sfilata dei carri e gruppi mascherati, che si terrà domenica 20 gennaio, con inizio alle 14: il corteo mascherato sarà aperto dal Grupo Cultural Ginga Baiana, direttamente dal Brasile, ed è prevista la partecipazione straordinaria di uno dei Fantaveicoli che danno vita al famoso Carnevale di Imola. Cinque saranno i carri mascherati sedicensi, con il Gruppo Roe, gli Amici del Carnevale, gli Incredibili, il gruppo di Boscon-Prapavei e il gruppo di Vignole, oltre a gruppi provenienti da Padova, Cittadella e Treviso.


Una sfilata ricca, con dei carri che si annunciano davvero molto belli: i volontari, in queste ore, stanno lavorando freneticamente per riuscire a completare le loro opere.


Il programma proseguirà venerdì 25 gennaio con la seconda serata gastronomica al ristorante La Stanga, sabato 26 con uno spettacolo di animazione per bambini alla casa della dottrina e domenica 27 con il Carnevale dei bambini, la passerella delle mascherine, la sfilata dei carri e gruppi delle scuole della provincia e l'animazione del Circo Amst con giocoleria, burattini e arte varia, oltre alla presenza di gonfiabili e della pista di mini quad. Ancora, venerdì primo febbraio ultima serata al ristorante Villa Clizia di Mas, sabato 2 febbraio spettacolo teatrale del gruppo I Farsaioli di Soverzene e domenica 3 ultima sfilata dei carri mascherati, con la partecipazione del gruppo majorettes di Malo (Vicenza).

Anche quest'anno abbinata alla manifestazione ci sarà la ricca lotteria, che mette in palio due automobili, un soggiorno termale, una moto da cross e altri cinquanta premi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi