Carburanti, bar e officina riapre il distributore Esso

Dai primi di febbraio inizia la vendita di benzina e gasolio self service e servito Più avanti saranno attivati l’autolavaggio e gli altri servizi per gli automobilisti

FELTRE. È partito il conto alla rovescia per la riapertura del distributore Esso di via Bagnols, chiuso da un paio d’anni. Ai primi di febbraio l’impianto che eroga benzina e gasolio tornerà a funzionare con la gestione della Carburante Dolomiti, società che vede impegnati Sergio Fongaro e Stefano Zambelli. La società gestisce già il distributore Esso di Belluno e un altro paio a marchio Oil Italia. In questi giorni i gestori stanno facendo le pulizie generali. In tempo per l’apertura sarà installato tutto ciò che serve per il pagamento con carte di credito e bancomat, poi, nei mesi successivi, in una sorta di work in progress il distributore assumerà l’aspetto definitivo.

«Partiamo ai primi del mese prossimo garantendo il carburante in modalità self o servito», spiega Stefano Zambelli, «in seguito allestiremo tutto il resto per completare l’offerta. Penso all’autolavaggio per il quale stiamo acquisendo le varie autorizzazioni e al bar con minishop che sarà operativo verso la fine dell’estate».

Il distributore offrirà altri servizi: «Ci sarà una selezione di auto usate in esposizione, poi ci sarà a disposizione un noleggio furgoni e ci sarà un’officina dove gli automobilisti potranno trovare la via breve per piccole manutenzioni e riparazioni», aggiunge Zambelli, che poi guarda anche avanti. «Non ci interessava granché installare il metano, che è complicato da distribuire con le case automobilistiche che già adesso stanno riducendo la produzione. Piuttosto crediamo che il futuro sia nelle auto elettriche per cui, più avanti, abbiamo in programma di attrezzerci con alcune colonnine per fornire il servizio agli automobilisti».

Dopo la fine dell’ultima gestione, l’impianto è stato oggetto di una completa ristrutturazione che faceva presagire una riapertura a stretto giro. Invece ci sono voluti due anni prima di trovare una gestione affidabile: «La società che gestisce gli impianti Esso nella zona apprezza il modo con cui gestiamo l’impianto di Belluno e così non è stato difficile trovare un accordo per quello di Feltre. Adesso lavoriamo per arrivare all’apertura nel giro di una settimana, dieci giorni al massimo, quando ci saremo sistemati faremo anche una inaugurazione ufficiale». (r.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi