Capitello S.Antonio, nuovo look

Colle Santa Lucia. Nel pomeriggio la benedizione dopo il restauro degli schützen

LUCIA. Nuova vita per il capitello di Sant’Antonio a Colle S. Lucia che, dopo il restauro degli schützen, oggi sarà benedetto.

Il tempo e la situazione di abbandono avevano lasciato i segni sull’antico manufatto, l’unico in pietra rimasto a Colle, che si trova sulla vecchia strada realizzata ai tempi dell’Impero Austro – Ungarico come via di collegamento tra le frazioni di Pian e Posauz. Così gli schützen della Schützenkompanie Buchenstein, in particolare Daniele Dell’Andrea e Cristian Sala, hanno deciso di intervenire prima che questo segno di storia e devozione vada definitivamente perduto.

La storia del capitello pare abbia inizio intorno al 1860, quando fu costruito dalle famiglie “de chi de Luca” ( Sief ) e de “chi de Bastien” ( Troi ), pare, dopo un incidente nel quale era rimasto coinvolto un componente, travolto da una frana. Negli anni in quel luogo si verificarono altri incidenti, uno non molto tempo fa, ma fortunatamente senza più conseguenze. Il programma della cerimonia prevede il ritrovo dei partecipanti alle 14.30 nella frazione di Pien, dove sarà possibile parcheggiare le macchine. Da lì sarà in funzione un servizio di taxi gratuito per trasferirsi a Troi, dove alle 15.45 partirà la processione, con le compagnie di schützen, fino al capitello. Lì alle 16 verrà celebrata la messa, alla quale faranno seguito alcuni discorsi e i ringraziamenti.

La cerimonia terminerà con la processione fino a Pien.

In caso di forte maltempo la cerimonia verrà rinviata. (l.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi