Capannone provvisorio a Rasai

Domani prendono il via i festeggiamenti di Ferragosto

SEREN DEL GRAPPA. Ferragosto sotto le stelle, e per il momento sotto un capannone provvisorio. In attesa di poter installare la nuova struttura fissa che sostituirà quella crollata lo scorso inverno per colpa della neve, la pro loco di Seren e il comitato festeggiamenti hanno noleggiato un capannone provvisorio dove ospitare non solo la festa di Ferragosto, ma anche la 28esima festa dei Moroni, che si terrà a inizio ottobre. Oltre al nuovo capannone, i campi sportivi di Rasai sono stati dotati di un nuovo parcheggio, appianato e asfaltato, e di un nuovo gradone di spalti con copertura in legno, in attesa del sopralluogo della Lega calcio per verificare l'idoneità dello stadio, ora che la Union ripa Fenadora è stata ammessa alla serie D. La festa aprirà domani alle 18, e dopo cena si esibirà il gruppo di Chicco Fabbri. Domenica alle 10 partirà una gara di mountain bike cross country, tredicesima tappa della Veneto cup, mentre Dopo cena si esibirà l'orchestra di Romeo e i Cooperfisa. Mercoledì 14 agosto la pista da ballo della serata (260 metri quadrati su cui sbizzarrirsi) sarà infiammata dai Rodigini, non prima del riscaldamento a cura del gruppo da ballo Vicran dance. Giovedì sera si esibirà l'orchestra Sorriso. Venerdì 16 alle 18 Alberto De Bastiani offrirà lo spettacolo di burattini "Storie di lupi", mentre alle 19 partirà la terza gara podistica di Ferragosto. Alle 21 suonerà l'orchestra Linda Biscaro, mentre sabato sarà il turno dell'orchestra di Rossella Ferrari e i Casanova. Domenica 18 agosto la festa terminerà con la passeggiata di nordic walking, con partenza alle 10, e il 24esimo giro ciclistico della vallata feltrina delle 15, in memoria di Fabrizio Scopel, con premiazioni alle 18.30. L'ultima band che calcherà il palco di Rasai sarà quella di Rossano e Anna. Le giornate di sport saranno coronate dalla presenza di due campioni italiani, quello di triathlon Mattia De Paoli e quello di mountain bike Mirko Tabacchi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi