Cantante lirica veneta presa a pugni su un bus

Cagliari, aggredita da una donna nigeriana che le ha spaccato il setto nasale alla vigilia del debutto a teatro. L’immigrata fermata: «Mi ha guardato male»

VENEZIA. È stata colpita senza motivo con alcuni pugni in faccia mentre era sul bus a Cagliari la cantante veneziana Rosanna Lo Greco, trentenne, nella città sarda per esibirsi al Teatro Lirico nella Norma di Bellini.

Il soprano, che dopo il matrimonio vive a Padova, ha riportato una frattura nasale e potrebbe saltare il debutto. Ad aggredirla una donna nigeriana, di 39 anni, che si è giustificata con la polizia, che l'ha bloccata e denunciata: «Mi guardava male». Ora l’africana si trova in stato confusionale nel Reparto di Psichiatria dell'ospedale San Giovanni di Dio.

Una Pasquetta da dimenticare, quella del soprano, che nell'opera ha il ruolo di Clotilde. Il fatto a bordo della linea 6 dell'azienda trasporti pubblici Ctm. Il mezzo a metà mattina, di lunedì, si trovava nel largo Gennari quando l'africana ha puntato la veneziana ed in preda ad un raptus si è avvicinata e le ha dato un paio di pugni. La cantante è rimasta choccata e non sapeva più cosa fare. Alcuni passeggeri e lo stesso autista sono intervenuti bloccando la straniera fino all’arrivo di una volante della Questura. La donna, quando i poliziotti le hanno chiesto i documenti ha avuto una reazione molto violenta. Infatti si è scagliata contro di loro colpendoli con calci e pugni. Alla fine i poliziotti sono riusciti a bloccarla. Mentre la donna veniva portata in Questura per l’identificazione, l’autista prestava i primi soccorsi alla cantante, trasportata, poi, con un’ambulanza al pronto soccorso.

Per Rosanna Lo Greco i medici hanno stabilito una prognosi di trenta giorni. Ma il soprano trentenne vuole cantare a tutti i costi nonostante la botta e la frattura del setto nasale. Lo ha comunicato al Soprintendente del Teatro, Mauro Meli, e ieri sera alle 19 era sul palco per la prova generale della Norma.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi