Canciani dipingerà il drappo il vedutismo approda al Palio

 
FELTRE.
Il vedutismo profondamente veneto e veneziano di Paolo Canciani approda al Palio di Feltre. Sarà l'artista residente a Dosson di Casier a realizzare il drappo dell'edizione 2011 che andrà ad arricchire la bacheca del quartiere vincitore. Dunque l'associazione Palio di Feltre ha deciso il pittore che avrà la responsabilità di dipingere il trentaduesimo dipinto della storia della competizione. La scelta del comitato è caduta su Canciani, artista dal curriculum d'eccezione, testimone dei profondi legami fra la montagna e la pianura, fra il Danubio e l'Adriatico. Minimo comune denominatore fra storia, geografia e cultura è l'antica Via Claudia Augusta Altinate.  A Cesiomaggiore, nell'agosto 2010, avviene il primo incontro fra Paolo Canciani e il Palio. L'evento galeotto si intitolava «Cultura e sapori lungo la Claudia Augusta» ed era frutto della collaborazione fra i comuni di Cesiomaggiore e Quarto d'Altino, un incontro fra gastronomie e intelligenze. In quell'ambito si esponevano anche alcune vedute del maestro Canciani. E' stato il cerimoniere del Palio, Michele Balen, ad avere la felice intuizione di legare la storica manifestazione ad alcune tappe della via Claudia Augusta.  «Al Palio di Feltre che celebra un secolare rapporto tra la laguna veneta e le valli montane», afferma Balen, non può mancare un drappo che esprima questo rapporto in modo pieno ed esplicito». Soddisfatto anche il presidente del Palio, Stefano Antonetti: «Un artista che ama il nostro territorio e al quale è particolarmente legato in quanto ha trascorso alcuni anni della sua infanzia proprio a Feltre». La presentazione ufficiale del drappo avverrà sabato 30 luglio in sala degli stemmi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi