Canale d’Agordo piange l’ex sindaco Giovanni Tancon

CANALE D'AGORDO. Canale d'Agordo piange il suo maestro. Ieri all'ospedale di Agordo è morto Giovanni Tancon, 82 anni, figura nota nella comunità canalina e nell'Agordino sia per il suo ruolo educativo che per l'impegno profuso nell'amministrazione civica.
Nato a Canale il 24 giugno 1931 (ricorrenza di San Giovanni Battista, patrono del paese), Tancon ebbe la fortuna di avere dei genitori che fecero dei grossi sacrifici per farlo studiare. Lui mise a frutto tali sforzi e, ad appena 20 anni, divenne maestro elementare di ruolo. La sua prima esperienza didattica fu ad Agordo dove in undici anni lasciò un ottimo ricordo testimoniato dal fatto che, con alcuni di quei suoi primi alunni, è rimasto fino all'ultimo in contatto, mantenendo sempre un rapporto di affetto e di stima reciproca. Sempre ad Agordo instaurò una solida amicizia con il collega siciliano Salvatore Strano.
Successivamente venne spostato a Cencenighe dove fu tra i primi a proporre gli insegnamenti attraverso la televisione. Quindi lavorò alle elementari di Marmolada (Falcade), per poi approdare nel paese natale dove sarebbe andato in pensione dopo 40 anni e 5 mesi. Negli ultimi anni Tancon aveva dato alle stampe la pubblicazione “Noi da Canal” (Nuovi Sentieri), nella quale ha raccolto tante notizie, sparse in varie pubblicazioni, riguardanti in generale la Valle del Biois e in particolare Canale. Lo scopo? Dare ai suoi compaesani la possibilità di avere una conoscenza più approfondita della storia della loro terra. Da giovane si interessò di politica e divenne sindaco di Canale d'Agordo dal 1960 al 1964. Il suo idolo era Alcide De Gasperi. Giovanni Tancon, primo cugino di papa Luciani, lascia la moglie Giovanna (Nina) Palla, i figli Daniela, Stefano e Francesca e i nipoti. I funerali saranno celebrati domani alle 14,30 a Canale. (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi