Campolongo, ventisei in corsa per la Regola

SANTO STEFANO. Ventisei candidati per la Magnifica Regola di Campolongo che, domenica prossima, vota il suo nuovo consiglio, destinato a rimanere in carica per 5 anni. Fra i candidati anche 4 donne, in quanto quella di Campolongo è l'unica Regola ad avere aperto alle pari opportunità.
Possono essere regoliere, infatti, e quindi partecipare, votare ed essere elette, anche le donne figlie ancora nubili di regolieri, oppure vedove di regolieri, finché durano tali condizioni, grazie alla modifica allo Statuto apportata il 25 marzo 2007.
Un riconoscimento per le donne degli stessi diritti degli uomini, come recita proprio l'articolo 11 dello statuto. Ecco i nomi pubblicati all'Albo della regola e che domenica potranno essere votati: Alfredo Casanova, Ivaldo Casanova, Moreno Casanova, Ezio De Bernardin, Michele De Bernardin, Anna De Zolt, Ernesto De Zolt, Giovanni De Zolt, Marta De Zolt, Riccardo De Zolt, Stefano De Zolt, Aldino Del Fabbro, Luca Del Fabbro, Ruggero Grandelis, William Grandelis, Ingrid Iorio, Celestino Marta, Valerio Marta, Angela Pomarè, Gianluca Pomarè, Gianmaria Pomarè, Marcello Pomarè, Massimiliano Pomarè, Francesco Pomarè Net, Nicola Pomarè e Graziano Quattrer.
Verranno eletti i primi dodici e poi fra questi il consiglio nominerà il nuovo presidente e la sua giunta. La presentazione delle candidature si è chiusa il 2 aprile e il 4 l'ufficio elettorale (nominato dalla giunta amministrativa e composto da Adriano De Zolt, presidente; dal segretario della Regola, Nello Virgili; dalle scrutatrici: Alfià Pomarè, Tiziana Marta, Giulia Casanova) si è riunito per valutare l'ammissibilità dei candidati (secondo l’articolo 28).
Tutti i candidati che si sono presentati sono stati ammessi. Le votazioni avranno inizio alle 9 di domenica e si chiuderanno alle 17 al seggio che sarà insediato nella sala della Regola. Lo spoglio avverrà non appena chiuse le urne e già in serata si saprà l'esito della votazione. Come da statuto, la scheda che l'elettore si troverà davanti riporta in ordine alfabetico tutti i 26 candidati, anche se presentati alla segreteria su 4 liste distinte, in rappresentanza di 2 "schieramenti": quello dell'amministrazione uscente, guidata da Ruggero Grandelis, e due dell'opposizione.
Stefano Vietina
twitter@vietinas
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi