Calcolo dell’Imu sul sito comunale
PONTE NELLE ALPI. Si avvicina la scadenza dell'acconto del 18 giugno (il 16 cade di sabato) dell’Imu (Imposta municipale unica) che deve essere determinato sulla base delle aliquote e detrazioni di legge. Per agevolare i cittadini, l’homepage del sito istituzionale del Comune di Ponte nelle Alpi (www.comune.pontenellealpi.bl.it), riporta un programma che permette di scaricare il regolamento ed uno per simulare il calcolo dell’imposta.
Il navigatore, dopo aver cliccato, viene invitato, se non ha i dati in suo possesso, a rivolgersi gratuitamente all’Agenzia del territorio per venire in possesso della rendita catastale dell’immobile di proprietà: un dato fondamentale per determinare l’imposta dovuta. Di seguito i contribuenti vengono informati che le aliquote e le detrazioni presenti sono da applicarsi esclusivamente per l'importo dovuto in acconto (6 mesi) e che per il saldo (gli ulteriori 6 mesi) aliquote e detrazioni, per espressa previsione normativa, potrebbero essere suscettibili di variazioni sia ad opera del comune che dello Stato. Dopo aver cliccato appaiono i campi che, una volta compilati, permettono al programma di calcolare l’imposta dovuta sia per l’abitazione principale che per le pertinenze.
Prima di uscire dal programma, c’è la possibilità di stampare sia le tabelle con i calcoli di entrambi i casi (pagamento in due o tre soluzioni). Ma non solo. Il programma da la possibilità di compilare il modello F24. Naturalmente è sempre opportuno far effettuare la verifica dei calcoli con l'ausilio di un professionista. (p.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi