Bribano, la meridiana a scuola

L'hanno realizzata i bambini delle elementari
 
SEDICO.
Da ieri è il sole a scandire le ore alla scuola primaria di Bribano. E' stata infatti inaugurata la meridiana realizzata dagli allievi del corso "Valorizzazione della tradizione alpina della decorazione murale e della pietra. 2ª edizione - la pietra", promosso dal Circolo cultura e stampa bellunese con il contributo della fondazione Cariverona. C'era anche il sindaco di Sedico Giovanni Piccoli alla cerimonia.  «La valenza di progetti come questo ha maggior successo se rivolta alle giovani generazioni», ha detto commentando la scelta di posizionare la meridiana a terra alle elementari. «Abbiamo sostenuto con piacere il Circolo in questo progetto, che è finalizzato alla riscoperta delle tradizioni artigianali della nostra provincia».  Dopo il saluto della direttrice didattica, Lucia Savina, la parola è passata a Giovanni Sogne, che ha illustrato le caratteristiche della meridiana e dei vari step che hanno portato alla sua realizzazione, sostenuto in maniera impeccabile dai bambini, preparati sulle caratteristiche degli orologi solari dai loro insegnanti nel corso dell'anno.  Della serie: come è bello imparare le tradizioni locali, divertendosi. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi