Bortoluzzi: «Ridaremo vitalità a questo paese»

TAMBRE. Con il motto “Tambre merita di più”, scende in campo con il suo programma la lista “Rinascita” guidata dal candidato sindaco Sandro Bortoluzzi, peraltro attualmente capogruppo di opposizione...

TAMBRE. Con il motto “Tambre merita di più”, scende in campo con il suo programma la lista “Rinascita” guidata dal candidato sindaco Sandro Bortoluzzi, peraltro attualmente capogruppo di opposizione in consiglio comunale.

«Il territorio di Tambre è ricco di risorse umane, sociali e culturali che, pur nell’impegno dei singoli, hanno faticato a esprimere le proprie potenzialità», sostiene Bortoluzzi presentando il suo programma, «e, anzi, negli ultimi anni il nostro paese si è fermato, quasi avesse perso fiducia nei propri mezzi. Ne è risultato un declino sociale e morale con importanti ricadute anche a livello economico. Gran parte della responsabilità per questo stato di cose ricade sulla mancanza di risposte che un’amministrazione comunale distante dalla gente e arroccata sulle proprie posizioni non è stata in grado di dare alla comunità. Le tante promesse annunciate cinque anni fa sono state disattese», attacca Bortoluzzi, «e questo è riconosciuto anche da coloro che avevano dato il loro consenso al sindaco e alla giunta uscenti. La scelta di una nuova giunta rappresenta un’occasione unica per ricominciare con passione, entusiasmo e coraggio, per conquistare quella fiducia necessaria a risalire la china. Sappiamo come le nuove leggi impongano che diversi servizi vadano associati con gli altri Comuni dell’Alpago, e opereremo in modo che per i nostri cittadini non sia più oneroso e difficile l’accesso ai diveri servizi».

Ambiente e agricoltura. «Va risolto l’ormai gravoso problema della realizzazione di un nuovo Centro Caseario e vanno sostenute le realtà cooperative già esistenti».

Servizi sociali e solidarietà. «Continueremo, come già con Azzalini nel 2006, a dare sostegno alle famiglie con un contributo annuo per bambino fino all’età prescolare (5 anni) in rapporto al reddito famigliare. Ci impegniamo inoltre a contribuire alle spese di trasporto per gli studenti delle scuole superiori».

Scuola e istruzione. «Sarà nostra cura contribuire al sostentamento della scuola materna e fornire alla scuola primaria e secondaria di primo grado una particolare attenzione per le attività didattiche ed extra-scolastiche. In accordo con l’Istituto comprensivo e i genitori, andrà rinforzato il servizio di doposcuola».

Turismo e commercio. « Intendiamo riprendere un rapporto costruttivo con i non residenti proprietari di case e aggiornare e rendere completo e fruibile il sito internet del Comune, che versa oggi in stato di abbandono, rendendolo idoneo e costantemente aggiornato. Ci impegniamo a completare e a rendere funzionante l’impianto natatorio-centro benessere. Intendiamo spostare il mercato settimanale nel piazzale ex Carbonil, riconsiderando i punti vendita con attività merceologiche non penalizzanti per i commercianti residenti. Vogliamo rivedere il sistema dei parcheggi a pagamento in Col Indes e Pian Grant. Il collegamento sciistico con Piancavallo, che pure noi abbiamo perseguito per tanti anni, rimane probabilmente un’utopia».

Opere pubbliche. « Priorità agli interventi di manutenzione e al buon funzionamento delle strutture esistenti. Prevediamo anche di effettuare interventi di decoro presso i cimiteri; di proseguire con la realizzazione di marciapiedi nelle zone mancanti e più pericolose; di recuperare gli edifici comunali tipo le ex scuole Valdenogher, e di investire sulle energie rinnovabili».

Urbanistica. «Vogliamo incentivare il recupero e il riutilizzo del patrimonio immobiliare esistente, riducendo nel contempo i nuovi insediamenti. Particolare impegno sarà rivolto per il completamento dell’ex albergo M. Cavallo per garantire un decoro alla piazza del centro».

Il programma elettorale completo della lista “Rinascita” è visibile sul sito del Comune di Tambre.

Ezio Franceschini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi