Belluno: prorogata fino al 2050 la società per l'autostrada Venezia-Monaco

La proroga della durata sociale della società "Alemagna" è stata votata all'unanimità nell'assemblea straordinaria convocata a Belluno, presenti i rappresentanti dei soci azionisti. Presidente Leonardo Muraro
BELLUNO. L'attività della società per l'Autostrada di Alemagna Spa - la cosiddetta Venezia-Monaco - è stata prorogarta almeno fino al 2050.


La proroga della durata sociale della società è stata votata all'unanimità nell'assemblea straordinaria convocata a Belluno, presenti i rappresentanti dei soci azionisti. A presiedere la riunione il presidente della società Alemagna, Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso.


''Ricordo che ancora qualche anno fa - ha detto Muraro - abbiamo deciso di dare nuova linfa alla società perché l'opera è considerata strategica. Per i territori di Belluno e Venezia soprattutto per quanto riguarda l'industria del turismo, per quello di Treviso per l'attività imprenditoriale (100.000 partite Iva).


E' senz'altro una via strategica per il collegamento nord-sud che andrebbe a integrare quello ovest-est del Corridoio 5''.


''Questa autostrada - ha aggiunto Muraro - gode anche del sostegno del governatore del Veneto Luca Zaia, un partner alla'interno della società di importante peso politico da far valere anche nei contesti nazionali e internazionali. Recentemente ho interessato anche gli Europarlamentari Giancarlo Scotta' e Antonio Cancian perche' interessino anche i colleghi austriaci''.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi