Belluno: internet arriverà a Piandelmonte

Con 1.600 euro il Comune aiuterà le famiglie a collegarsi con il wireless
Il nucleo centrale e la strada di accesso a Piandelmonte
Il nucleo centrale e la strada di accesso a Piandelmonte
BELLUNO.
Una rete wireless a Piandelmonte. Nel terzo millennio, ormai inoltrato, internet "veloce" raggiungerà le frazioni più alte del capoluogo, grazie anche ad un piccolo contributo del Comune. Dalle Ronce a Tassei 16 famiglie potranno finalmente navigare in tempi ragionevoli.

Nel luglio scorso, durante un incontro tra amministrazione e cittadini, i residenti avevano manifestato la necessità di collegarsi al mondo con una tecnologia a banda larga. In zona vivono circa 90 persone, c'è qualche giovane che frequenta le superiori e l'università e comunque ormai quasi tutti hanno bisogno di una connessione internet stabile e veloce, ma l'adsl fin lassù non arriva. Il Comune si è impegnato a valutare la possibilità di fare qualcosa, anche erogando un contributo e alla fine gli uffici ha trovato un paio di società che offrono soluzioni wireless.

Ci sono voluti sei mesi, ma adesso sembra proprio che l'operazione potrà essere realizzata e nella giunta del 29 dicembre l'amministrazione ha stanziato 1.600 euro, una cifra modesta, ma sufficiente a coprire le spese delle famiglie che ne hanno fatto richiesta, 100 euro ciascuno.

In paese verrà installata un'antenna principale e poi ogni casa verrà dotata di un impianto ricevente: il costo si aggira proprio sui 100 euro a famiglia e il contratto fornirà una connessione 24 ore su 24 per circa 20 euro al mese. Dalle case di Piandelmonte dunque spunterà un'altra antenna, dopo quella già installata per vedere la tivù. Lassù infatti non prende neanche il digitale terrestre e così tutti hanno dovuto mettere la parabola e il digitale satellitare, altri 100 euro (parabola esclusa) per ogni televisore.

«Abbiamo voluto dare questo contributo per aiutare un po' chi vive a Piandelmonte», dice l'assessore alle frazioni Luciano Reolon. «Agevolare chi ha scelto di abitare in quella zona è giusto, ma è anche necessario, perché se la gente se ne andasse da lì, i costi per il Comune sarebbero ancora più elevati. Abbiamo trovato una società disponibile ad installare le antenne wireless in convenzione, ad un prezzo particolare e i 100 euro a famiglia dovrebbero essere sufficienti a coprire le spese».

Reolon spiega anche che, prossimamente, si faranno nuovi lavori al cimitero di Piandelmonte e lungo la strada principale. Inoltre sono previsti aiuti alle attività economiche presenti nelle zone disagiate del comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi