Belluno. Elezioni provinciali: pronte le due liste per i nuovi consiglieri

BELLUNO. Chiusa la lista di centrosinistra, ultimi ritocchi per quella di centrodestra. Lunedì alle 12 scadono i termini per depositare a Palazzo Piloni le candidature per le elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale. Si vota il 16 febbraio e alle urne potranno presentarsi solo sindaci e consiglieri comunali, non i cittadini, perché la riforma Delrio ha trasformato le Province in enti di secondo livello. Queste elezioni non riguardano il presidente Padrin che resta in carica, ma solo i consiglieri.
A differenza del passato, saranno due le liste in corsa: una di centrosinistra, l’altra di centrodestra. Spicca l’assenza di Cortina, che ha deciso di rimanere fuori dalla partita: una decisione che si fa notare, considerando che il consiglio che uscirà dal voto del 16 febbraio rimarrà in carica fino a gennaio 2022, e nel frattempo la Regina delle Dolomiti avrà ospitato i Mondiali di sci. Nelle liste sono presenti solo due degli attuali consiglieri provinciali (Serenella Bogana e Ivan Minella). Non ci sono Gianluca Lorenzi (Cortina), Pierluigi Svaluto Ferro, che guarda ad altri rinnovi in vista, come quello del Consorzio Bim e del consiglio regionale, e Massimo Bortoluzzi. Quest’ultimo dovrebbe entrare nella lista di centrodestra, ma a ieri sera la sua candidatura non era ancora ufficiale.
Centrosinistra. Il centrosinistra ha chiuso la lista. Sono state trovate le quattro donne necessarie e le dieci caselle sono state tutte riempite. In corsa ci sono il sindaco di Feltre Paolo Perenzin, che ha coordinato il lavoro per costruire la lista; il consigliere comunale di Belluno Walter Cibien; i sindaci di San Vito Franco De Bon, di Ponte Paolo Vendramini e di Vallada Fabio Luchetta, e l’assessore di Borgo Valbelluna Simone Deola. Le quote rosa sono rappresentate da Maria Teresa De Bortoli (Pedavena), Giustina De Silvestro (Domegge), Amapola Fairthlough (Val di Zoldo) e Sonia Pauletti (Sovramonte).
Centrodestra. C’è ancora qualche ritocco da fare, invece, per la lista di centrodestra, che raggruppa amministratori di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, o vicini a questi partiti. Capolista sarà Serenella Bogana, sindaco di Alano di Piave, che in questi giorni si sta già muovendo a caccia di voti (hanno pesi diversi a seconda della grandezza, in termini di popolazione, dei Comuni). È in quota Fratelli d’Italia. Cerca la rielezione anche il sindaco di Santa Giustina, Ivan Minella. In lista per il momento ci sono Maria Antonietta Toffoli (Calalzo), Dario Scopel (sindaco di Seren del Grappa, Forza Italia), Danilo De Toni (sindaco di Alleghe), Nadia Forlin (consigliere a Feltre – Lega), e Enrico Zandegiacomo Seidelucio, braccio destro del sindaco di Auronzo Pais Becher. —
Alessia Forzin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi