Belluno, Coronavirus a scuola: la classe resta in quarantena per 7 giorni
BELLUNO. Resteranno in quarantena ancora una settimana, fino a lunedì 28 settembre, i 17 bambini, tre insegnanti e due bidelli della scuola elementare Quartier Cadore di Belluno, a causa della positività al virus di un piccolo alunno della classe. I tamponi eseguiti sabato ed esaminati ieri, relativi ai compagni di scuola, agli insegnanti e al personale, hanno dato tutti esito negativo.
Ma le persone coinvolte resteranno comunque in quarantena per 14 giorni, a partire da lunedì scorso, unico giorno in cui il bambino è venuto a contatto con gli altri alunni della sua classe. La scuola è comunque chiusa fino a mercoledì, perchè è sede di seggio elettorale. La mancanza di frequenza si riduce dunque a quattro giorni. Inoltre la scuola è stata sanificata diverse volte, come per tutti i seggi elettorali.
La positività del bambino era emersa la scorsa settimana ed il piccolo era rimasto a casa a partire da martedì, in seguito alla positività di un famigliare. Anche a lui, come agli altri famigliari, era stato fatto il tampone e venerdì pomeriggio è arrivato l’esito. Immediatamente sono stati attivati i protocolli del Dipartimento di prevenzione, con quarantena per tutta la classe, anche se il contatto con il bambino, positivo ma asintomatico, si riduce a poche ore del primo giorno di scuola, passato tra l’altro molto all’aperto.
Prosegue intanto l’attività dei laboratori di analisi dell’Usl per la ricerca del Covid. Ieri sono emersi altri cinque casi di positivi, che fanno parte del piccolo focolaio famigliare iniziato con il gestore di una attività ricettiva della provincia, di cui era stata data notizia ieri. Il focolaio è quindi formato da sei persone, della stessa famiglia.
Positivo anche un settantenne ricoverato in Malattie infettive per la febbre, ma con un quadro sanitario di base molto precario, per svariate patologie. Al reparto di Malattie infettive c’è ora quest’unico caso, infatti è stata dimessa nei giorni scorsi l’anziana paziente che era ricoverata da qualche tempo.
Infine, nel corso del pomeriggio di ieri, il Dipartimento di prevenzione ha preso in carico un cinquantenne, segnalato come positivo dal pronto soccorso di Belluno. Sono partite subito le procedure di sanità, con la ricerca dei contatti dell’uomo e con i provvedimenti successivi, cioè la messa in quarantena, come da protocollo. I positivi nel Bellunese sono ora 86.
La giornata di festa non ha certo interrotto il lavoro nei due drive - in di Feltre e di Belluno dedicati ai tamponi per chi fa parte del mondo della scuola e ha dei sintomi simil Covid. Anche ieri sono stati fatti numerosi test, 28 a Belluno e 14 a Feltre. I drive-in hanno lavorato dalle 8.30 alle 12.30 anche per fare i tamponi a chi rientra dall’estero (ieri 29 persone) e per i controlli a utenti che sono stati segnalati dal team della sorveglianza attiva. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi