BASSO FELTRINO

BASSO FELTRINO Posti liberi per la gita Fidas  Ci sono ancora posti in pullman disponibili per soci e simpatizzanti delle sezioni dei donatori del sangue di Quero, Alano e Vas per recarsi alla sfilata nazionale della Fidas che si terrà a Parma domenica 16 maggio. I capisezione ricordano che i posti sono limitati ed invitano gli interessati ad affrettarsi per l'iscrizione. Il costo del viaggio è di 20 euro, il pranzo libero. Ad ogni partecipante verrà dato in omaggio un gadget. Per informazioni Slvano Susanetto (0439.787592), Annita D'Orazio (0439. 788124), Stefano Zatta (0439.779278), Mauro Mazzocco (0439.787447). (i.d.t.) SANTA GIUSTINA Mezzomo espone alla galleria 9A  Il mese di maggio porterà nella galleria 9A di Carlo Roni in piazza dell'Angelo le sculture di Raffaele Mezzomo. Artista di casa questa volta, che porta in vetrina una passione coltivata con buoni risultati. La vernice, come sempre con un momento di festa, è prevista per domani alle 17. (a.a.) MUSICAL AL CANOSSIANO I liceali fanno gli attori  Doppio appuntamento teatrale domani all'auditorium del Canossiano. Alle 19 e alle 21 la compagnia "I Messiniscena" del liceo Dal Piaz presenterà il musical "The stuff of dreams". (a.m.) NON SOLO CALCIO Festa finale della Feltrese  Festa di fine anno per la Feltreseprealpi. Domenica allo Zugni Tauro, dopo la gara di campionato contro il Delta 2000 (ore 16.30), sfilata e presentazione delle squadre giovanili. Alle 19.30 pastasciutta offerta dalla società a giocatori, tecnici, genitori, tifosi e simpatizzanti. Per tutto il pomeriggio sarà aperta una frasca. (a.m.) SAN GREGORIO Tarsia e festa al Leon de Oro  Doppio appuntamento culturale e gastronomico all'osteria Leon de Oro a San Gregorio nelle Alpi. Fino al 31 maggio c'è la mostra di lavori di tarsia della scuola diretta da Bruno De Pellegrin con tema le foglie (orario dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 23) e poi giovedì 12 il gestore Gualtiero Franzoso organizza una festa a partire dalle 18 con una pastasciutta in allegria da gustare con tutti gli amici del locale. (sco)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi