Barattin nuovo delegato del Soccorso alpino

BELLUNO. Si apre una nuova pagina per il Soccorso alpino bellunese. Fabio "Rufus" Bristot lascia l'incarico, il nuovo delegato della II zona Dolomiti bellunesi è Alex Barattin, già suo vicedelegato, eletto durante l'assemblea di mercoledì sera. Barattin rimarrà in carica per il triennio 2016/18.
Confermato come vicedelegato Mariano De Mattia, attuale componente del Soccorso alpino di Longarone di cui è stato capo, che sarà affiancato da Mario Brunello, soccorritore della Stazione Pedemontana del Grappa, anche lui ex capostazione. «Un grazie a Fabio, indispensabile e fondamentale, per quello che ha fatto e che continuerà a fare per il Soccorso alpino» sono le parole del neodelegato Barattin, «ringrazio i due vice che hanno intrapreso con me questa strada, i capistazione e la segreteria, sempre un punto di riferimento. È una bella sfida conciliare tutto, ma l'impegno sarà al 100 per cento».
Alex Barattin, entrato nel Soccorso alpino nel 2004, è stato per un mandato capostazione dell'Alpago, per poi diventare vicedelegato nel 2012, occupandosi della parte informatica e delle applicazioni per la geolocalizzazione delle persone, nonché degli aspetti formativi e di addestramento. Nella Delegazione XI Zona Prealpi Venete, il nuovo delegato è Ernesto Chesta, dal 1989 nel Soccorso alpino di Verona, già vicepresidente regionale e vicedelegato. Prende il posto di Giorgio Cocco della Stazione di Schio, delegato dal 2001, che ieri sera è stato eletto vicedelegato assieme a Leonardo Calaon, già vicecapo del Soccorso alpino di Padova. Entrambi subentrano a Marco Vignola, Soccorso alpino di Verona, e a Daniele Benetazzo, Soccorso alpino di Asiago. Per la VI Delegazione Speleologica è stato confermato per il secondo mandato il delegato Marco Baroncini della Stazione Vicenza speleo (soccorritore dal 2001), così come rimane vicedelegato Giovanni Ferrarese, Stazione Vicenza speleo. Damiano Federti, già a capo della Stazione Verona speleo, sostituisce invece Franco Fozzato, anche lui Stazione Verona speleo, vicedelegato dal 2012.
«Ringrazio i delegati e vicedelegati uscenti per l'impegno profuso e per aver portato a questi livelli il Soccorso alpino e speleologico del Veneto» sono le parole del presidente regionale Rodolfo Selenati, «auguro ai nuovi buon lavoro, auspicando un sempre maggiore coinvolgimento dei nostri giovani soccorritori, che sono tanti e veramente in gamba».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi