Bando regionale per aspiranti guide alpine
In Veneto sono 116 le guide alpine in attività. Nonostante la crisi, questa figura professionale, la più antica nell’ambito del turismo della montagna e l’unica riconosciuta giuridicamente per accompagnare in sicurezza chi vuole frequentare le crode, offre ancora molte opportunità di lavoro. Anche per questo la Regione, in collaborazione con il Collegio delle guide alpine del Veneto, presieduto da Lio De Nes, ha emesso nei giorni scorsi il bando 2013 - 2014 per le preselezioni ai corsi per diventare aspiranti guide. Le domande devono essere presentate entro il 25 alla Regione. Per informazioni ci si può rivolgere al Collegio delle guide alpine (335.1705672) o alla Regione (041.2792636). «Passione, esperienza e capacità tecnica nell’affrontare la montagna», spiega De Nes, «sono i requisiti richiesti per le selezioni. Le prove attitudinali consistono in una serie di prove pratiche e nella valutazione del curriculum attestante le salite effettuate. Alla base di tutto ci deve essere la capacità di affrontare in sicurezza l’andar per monti. Dal momento che i corsi costano, allo scopo che la spesa non sia completamente a carico degli allievi la Regione riconosce un contributo ai partecipanti ai corsi». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi