Baietta torna a Rivalta e con il figlio Matthias apre anche la pasticceria

Taglio del nastro in tempo di Covid, una sfida intrapresa con grinta: «Non mi sembra vero aver aperto un panificio a casa mia. Mi conforta la vicinanza di tutto il paese»

LA SCOMMESSA

Inaugurato il nuovo panificio e pasticceria della famiglia Baietta a Rivalta.

Il locale si chiama “4e14”, è situato nei pressi del quartiere fieristico e fa ritornare a Longarone dei laboratori di panificazione che mancavano da diversi anni.

Il titolare è il longaronese Gianni Baietta, che circa 20 anni fa ha iniziato il suo lavoro proprio dal panificio Roi (edificio che adesso ha rilevato per la nuova attività) per poi fare esperienza nel settore in varie zone delle provincia. Dopo un anno di burocrazia e di investimenti, Baietta si lancia ora in una nuova sfida, nonostante il periodo Covid.

Gianni si mette in gioco insieme al figlio Matthias, che curerà la parte di pasticceria, con utilizzo di farine biologiche e offrirà anche caffetteria, pranzi veloci e prodotti tipici. Inoltre sarà un’apertura continuata, tutti i giorni domenica compresa, e ci sarà anche una speciale infornata pomeridiana dedicata in particolare ai lavoratori della zona industriale che finiscono di lavorare dopo le 17.

«Questo è un momento difficile, ma io sono sempre stato un istintivo», racconta Baietta, «da anni volevo fare qualcosa per il mio paese e ora sono qua, proprio nel luogo dove ho iniziato la professione più di 20 anni fa con l’amico Roi. Ho aperto nel giorni del mio compleanno. Non mi sembra vero di aver realizzato questo sogno: ci ho messo anima e passione per questo che è un lavoro faticoso, ma è quello che mi piace fare; e con me sono orgoglioso di avere mio figlio Matthias. Per me impastare è come fare una poesia; lo dimostra anche il mio slogan “l’ispirazione lievita” che mi è venuto in mente mentre lavoravo alle 4 di notte, orario da cui ha preso il nome il mio locale. Qui a Longarone sto bene e nella giornata inaugurale ho ricevuto tantissimi clienti e messaggi di incoraggiamento che mi danno la carica».

All’inaugurazione presenti anche il sindaco Roberto Padrin e il consigliere Francesco Croce.

«L’apertura di una nuova realtà ai tempi del Coronavirus è un segnale importante per Longarone», dicono i due amministratori, «ci regala speranza e fiducia per una ripresa anche del mondo del commercio. L’apertura di un’attività significa coraggio, ma anche tanta passione e sacrificio. Questo è un esempio per la nostra comunità e anche per la frazione di Rivalta. Un grande in bocca al lupo a papà, figlio e a tutti i collaboratori dell’attività che speriamo porti loro quelle soddisfazioni professionali che tanto si meritano». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi