Auronzo. Un albero di Natale in dono dalle Regole a cittadini, hotel e negozi che lo vorranno

Villagrande e Villapiccola hanno iniziato ieri la distribuzione; gli eventuali contributi andranno a favore dell’asilo Molin 

LA TRADIZIONE

Un albero di Natale in dono dalle Regole. È quanto succede ad Auronzo, su iniziativa congiunta delle Regole di Villagrande e Villapiccola, che da ieri mattina hanno avviato la consegna di alberi di Natale alla popolazione, uno per ogni nucleo familiare. Gli alberi si potranno ritirare, dalle 10 alle 12, nel magazzino di proprietà della Regola di Villagrande, situato in via Alpini. La distribuzione con ritiro dal magazzino sarà poi riproposta in altre due circostanze: martedì 8 dicembre e sabato 12 dicembre, in entrambi i casi nella stessa fascia oraria: dalle 10 alle 12. C’è di più: per chi fosse impossibilitato a recarsi nel magazzino, sarà la Regola, attraverso i propri soci e con l’utilizzo dei propri mezzi, a consegnare l’albero richiesto a domicilio. Come fare per avere un albero a domicilio? Telefonando al numero 043599461 (ufficio Regola di Villagrande).

Per il recupero degli alberi dai boschi è stato impiegato uno degli ultimi mezzi acquistato di recente dalla Regola di Villagrande. Si tratta di un fuoristrada pick up, acquistato nel giugno scorso.

«Abbiamo a disposizione, attualmente, un centinaio di alberi, pronti per essere portati nelle case degli auronzani in tempo per essere addobbati con le decorazioni di Natale», annuncia il presidente della Regola di Villagrande, Andrea Zandegiacomo, «siamo a disposizione per aumentare ulteriormente la fornitura, andando di persona a recuperare gli alberi nei boschi di proprietà delle due Regole e successivamente consegnarli alla cittadinanza. Ci tenevamo a portare avanti questa tradizione ad Auronzo offrendo un punto d’incontro tra i cittadini ed il territorio circostante. Gli alberi infatti sono tutti di proprietà delle Regole. Su ognuno di essi verrà apposta una simbolica targhetta che ne certificherà la provenienza, oltre a giustificarne la consegna. Sono alberi di varia grandezza, i più grandi raggiungono i tre metri d’altezza. Sono, soprattutto, alberi veri, prodotto dei nostri boschi».

Al momento sono state fissate tre date (la prima è stata ieri) per l’apertura del magazzino della Regola di Villagrande, ma il presidente Andrea Zandegiacomo non esclude nuove date con l’obiettivo di esaudire tutte le richieste.

«Aspettiamo un po’ per capire la risposta della cittadinanza, siamo disponibili a fare anche gli straordinari», scherza Zandegiacomo.

La consegna degli alberi di Natale è gratuita anche se, chi vuole, può contribuire con una offerta il cui ricavato verrà interamente devoluto all’asilo comunale Giovanna Maria Molin di Auronzo.

La contribuzione – tengono a precisare le Regole. «è assolutamente volontaria».

Quella della consegna degli alberi di Natale è una tradizione di Auronzo, un tempo promossa dalle istituzioni ed oggi ereditata dalle due Regole.

«Gli alberi destinati al Natale auronzano rappresentano un simbolo importante del nostro territorio», conclude il presidente di Villagrande, Andrea Zandegiacomo, «soprattutto dopo quanto successo con Vaia, le cui ferite sono ancora bene impresse sul territorio. I nostri alberi non sono destinati solo alle abitazioni, ma anche alle attività commerciali ed agli alberghi». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:natale 2020

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi