Arriva Boster in Cansiglio per tutelare foresta e habitat

CANSIGLIO. La foresta demaniale regionale del Cansiglio, gestita da Veneto Agricoltura, ospiterà da domani a domenica Boster Nord-Est (BOSco TERritorio, www.fieraboster.it), grande appuntamento...

CANSIGLIO. La foresta demaniale regionale del Cansiglio, gestita da Veneto Agricoltura, ospiterà da domani a domenica Boster Nord-Est (BOSco TERritorio, www.fieraboster.it), grande appuntamento dedicato alla filiera del bosco, del legno e alla gestione sostenibile del territorio montano.

La manifestazione fieristica è organizzata da “Paulownia Italia”, in stretta collaborazione con Veneto Agricoltura e l’Assessorato regionale all’Agricoltura.

Grazie alle storiche pratiche selvicolturali applicate da Veneto Agricoltura, volte al mantenimento delle diverse funzioni della foresta e alla tutela degli habitat di specie autoctone, la Foresta regionale del Cansiglio, è sito Natura 2000; si presenta dunque come il palcoscenico perfetto per ospitare l’esposizione “open air” prevista da Boster Nord-Est.

L’esposizione fieristica sarà incentrata sui lavori in bosco e sulle filiere produttive del legno e i visitatori, lungo un percorso definito, potranno vedere tutte le attrezzature, gli accessori e i macchinari, nel loro normale "habitat" di lavoro.

Boster Nord-Estnon è solo esposizione: è previsto infatti un ricco programma di incontri, workshop, laboratori, convegni e sportelli informativi organizzati dalla Regione e Veneto Agricoltura che affronteranno tematiche legate al settore forestale, dall’ offerta di lavoro, alla qualificazione professionale e rappresentatività delle ditte boschive, fino alle politiche di sviluppo delle filiere foresta-legno.

Il tema del legno, in un’ottica di filiera corta e di valorizzazione della risorsa, verrà affrontato nei suoi diversi aspetti per un vasto pubblico, sia l’utenza tecnica-professionale sia famiglie e privati interessati al tema.

Una manifestazione che ha trovato qualche resistenza negli ambientalisti ma che per gli organizzatori mira a rendere specificità la foresta del Cansiglio.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi