Arriva a domicilio la tessera per entrare all’ecocentro

LONGARONE. Ecomont ha introdotto un nuovo sistema con tessera magnetica per l'accesso all'ecocentro. Ogni famiglia, attività commerciale o produttiva riceverà una lettera contenente una “ecocard”,...

LONGARONE. Ecomont ha introdotto un nuovo sistema con tessera magnetica per l'accesso all'ecocentro. Ogni famiglia, attività commerciale o produttiva riceverà una lettera contenente una “ecocard”, una tessera collegata ad ogni relativa utenza Tarsu, per monitorare gli accessi all’ecocentro in zona industriale. Potrà accedere all'ecocentro solo chi è in possesso della nuova tessera per tutte le consuete operazioni di conferimento dei rifiuti differenziabili, ingombranti, speciali o risultanti dalle utenze non domestiche. In questo modo, secondo le stime di Ecomont, sarà ulteriormente migliorata l'efficienza della gestione della raccolta rifiuti, che ha già dato incrementi significativi con il nuovo sistema introdotto nel 2010-2011 e inoltre si potrà calcolare con esattezza la ripartizione delle utenze per ogni comune. Il monitoraggio avrà solo uno scopo statistico e di controllo e comunque non inciderà in alcun modo sul calcolo delle bollette Tarsu, non correlate al consumo, che resteranno legate ai parametri di conteggio degli anni scorsi. In caso di smarrimento o deterioramento della tessera se ne potrà richiedere una nuova all'Ecomont. Inoltre, per tutte le famiglie che non l'avessero ancora ritirata, da fine marzo è disponibile gratuitamente all'ecocentro una serie di sacchetti per i rifiuti secco e umido per le utenze domestiche. (e.d.c.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi