Arredamont in dirittura oggi il gran finale per la 41ª edizione

LONGARONE
Ultima giornata di apertura oggi, dalle 10 alle 19, per la 41ª edizione di Arredamont.
La manifestazione ha ribadito la sua valenza, sia per quanto riguarda i visitatori, diminuiti in numero ma cresciuti per interesse nelle giornate infrasettimanali, e comunque giunti a Longarone da tutto il centro e Nord Italia, in particolare dall’arco alpino e dai vicini Paesi esteri; sia per un’offerta espositiva sempre più qualificata: un segnale positivo che rassicura per il futuro dell’evento che vuole mantenere sempre più alta la sua specializzazione.
Particolarmente apprezzate le proposte che hanno come protagonista il legno legato al gusto della tradizione, per forme e materie prime grazie anche al recupero del vecchio.
La giornata conclusiva dioggi vivrà alcuni momenti collaterali di particolare interesse. Alle 11 l’Arredamont Arena (padiglione C) ospiterà la presentazione del libro “Dalla montagna il tuono - Vajont Sessantatre” con Tommaso Percivale per iniziativa della Libreria Pilotto. Mentre la Cita Consociazione italiana tappezzieri arredatori animerà il proprio stand (padiglione A2) per tutto il giorno con il maestro Alessandro Baldassari di Trento, gli architetti Mestrnier e Manente, associati di Treviso che interverranno sul design e il colore e Lino Gava che approfondirà il ruolo del tappezziere negli interventi di bio-edilizia. E alle 16,30, con diretta Facebook, il gran finale con l’ultimo “punto di ago curvo” sull’Arazzo del tappezziere, opera realizzata interamente durante le giornate di Arredamont.
Ultimo giorno anche per ammirare nello stand di Arte in Fiera Dolomiti (padiglione D) la rassegna dedicata alle Dolomiti con gli scatti fotografici di Stefano Cusumano, Mario Vidor e Antonio Zuccon. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi