Aprono nuove piste a Cortina prime sciate anche a San Vito

CORTINA. Da oggi aprono numerosi impianti tra Cortina e San Vito. Gli appassionati di sci alpino e snowboard potranno divertirsi su tanti tracciati. La società Ista da oggi apre la seggiovia...

CORTINA. Da oggi aprono numerosi impianti tra Cortina e San Vito. Gli appassionati di sci alpino e snowboard potranno divertirsi su tanti tracciati. La società Ista da oggi apre la seggiovia Socrepes, la sei posti Tofana Express, la seggiovia Piè Tofana: sono quelle che danno la possibilità di sciare sulle piste che a fine gennaio ospiteranno la Coppa del mondo donne. A Col Gallina, sul passo Falzarego, sarà in funzione da oggi la seggiovia. Implementa i percorsi anche la ski area del Faloria, già aperta dal 18 novembre. Si potranno raggiungere i 2.120 metri del Faloria sia con la funivia che si prende in centro, sia da Rio Gere con la seggiovia che sale a Pian de ra Bigontina. Si potrà sciare da oggi anche in Cristallo dove apre i battenti la quadriposto che da Rio Gere porta a Son Forca con la pista Son Forca. In Cinque Torri da ieri è aperta (oltre alla pista Cinque Torri) anche la Potor. Aperti i rifugi in quota. Da oggi attiva anche la ski area di San Vito. Grazie all'abbassamento delle temperature negli ultimi giorni sono stati azionati ovunque i cannoni per creare la neve, dato che quella naturale, come lo scorso anno, a fondo valle si fa attendere. La società Scoter, che gestisce la ski area sanvitese, è riuscita a preparare la pista Donariè che apre oggi. Sempre da oggi anche i più piccoli potranno divertirsi al parco Neve Sole, che rimarrà aperto per tutto l'inverno. Per il prossimo fine settimana si potrà sciare anche sulla parte alta della Tofana. Fissata l'apertura a venerdì 7 per la funivia “Freccia nel cielo” che consente di salire a Col Drusciè ed a Ra Valles dove la neve naturale non manca. La funivia del Lagazuoi aprirà il 20 dicembre; il 22, condizioni neve permettendo, apriranno anche la seggiovia Fedare-Giau, lo skilift Guargnè e gli impianti di Pocol. Resteranno chiuse invece le seggiovie di Mietres. (a.s.)

Argomenti:neve 2017

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi