Apre i battenti oggi l’edizione numero 33 della Mostra artigiana

FELTRE. Prende il via oggi, con la cerimonia inaugurale in municipio e l’apertura delle esposizioni, la 33ª Mostra dell’artigianato di Feltre.

L’appuntamento è alle 18 in sala degli Stemmi, quando si taglierà idealmente il nastro della nuova edizione della rassegna in centro storico.

In contemporanea, nelle varie piazzette si metteranno all’opera gli artisti del nono simposio di scultura su legno. Sempre alle 18 al Monte di Pietà aprirà la mostra “Drio l to confin”; a Palazzo Borgasio apriranno la mostra di bici del Museo storico della bicicletta Toni Bevilacqua di Cesiomaggiorela mostra – laboratorio “Calligrafia” con Alessandro Fiorentino, la mostra - laboratorio “Cianotipia” con Jamila Baroni e, sempre alle 18 a Palazzo Borgasio, la mostra fotografica sul Giro d’Italia con le immagini di Giovanni Frescura.

Alle 19.30 ci sarà quindi l’apertura degli stand gastronomici a cura del Gilf, mentre dalle 20 alle 23 in largo Castaldi prenderà il via il concorso di forgiatura.

Non mancheranno gli appuntamenti più spettacolari: dalle 20 in cittadella ci sarà la sfilata con i figuranti del Palio mentre alle 21 piazza Maggiore ospiterà lo spettacolo - concerto della cover band dei Queen “The Queen legend”.

Il centro storico di Feltre presenterà anche vari altri punti di interesse: il restauro della cancellata del Rizzarda al museo che porta il nome del grande artista del ferro battuto; la possibilità di visitare i musei aperti al pubblico con orari prolungati; la dimostrazione dal vivo dell’arte dei maestri vetrai con forno e muffola lungo la salita Muffoni.

E poi ancora la possibilità di vedere l’antica arte della cartapesta leccese ai Palazzetti Cingolani; la forgiatura di coltelli dal vivo; i prodotti del Parco; l’arte dell’intreccio con l’associazione “Intrecci bellunesi”; i filmati inediti dell’interno delle cisterne delle Fontane Lombardesche che saranno proiettati in vari punti della città.

La Mostra dell’artigianato – a ingresso gratuito – continuerà per tutta la giornata di domani e di domenica. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi