Antenna Vodafone pronta Villabruna apre ai cellulari

FELTRE. Il tecnico Vodafone era al lavoro anche ieri sul traliccio alto trentasette metri che domina la frazione dal promontorio di via Col di Sotto. Segno che i lavori sono ormai agli sgoccioli e Villabruna, dopo anni di attesa, uscirà dall'isolamento della telefonia cellulare. Basta con il segnale che viene e soprattutto va, con le peregrinazioni – o meglio portabilità, dei residenti da una compagnia all'altra alla ricerca di un servizio decente di telefonia cellulare. Una battaglia lunga che finalmente arriva al termine con una soluzione che va bene a tutti: l'antenna servirà in maniera ottimale la frazione _ e infatti Vodafone ha già cominciato una campagna telefonica con la quale cerca di vendere ai cittadini di Villabruna i propri servizi di telefonia e internet veloce _ e pure la frazione cesiolina di Fianema, quasi nelle stesse condizioni dei vicini feltrini, dovrebbe beneficiare del nuovo impianto. Il grande traliccio, inizialmente posizionato a ridosso dell'abitato e soprattutto vicino all'asilo, è ha trovato la sua posizione definitiva in una posizione sopraelevata che soddisfa le esigenze della compagnia telefonica e fornisce una buona sicurezza sul piano della salubrità per i cittadini a livello di elettrosmog.
Tutto era cominciato cinque anni fa. La popolazione, esasperata dall'impossibilità di usare il telefonino né tantomeno navigare in rete se non alla velocità da lumaca della telefonia fissa, aveva avviato una raccolta firme nella locale farmacia che nel giro di pochi giorni aveva raggiunto quasi quota 400. Tutto consegnato in Comune a mezzo dell'allora consigliere comunale Luciano Bona, il quale, anche una volta uscito dalla scena politica, ha comunque continuato ad occuparsi della faccenda.
«Sono davvero soddisfatto per la soluzione del nostro caso, tanto più paradossale tenuto conto che Villabruna è una delle frazioni più popolose e non aveva proprio senso che nel 2013 non avesse ancora una copertura per la telefonia. Lo studio Dba di Santo Stefano ha seguito la pratica progettuale e tecnica e ora Vodafone sta stringendo i tempi. Credo che a questo punto l'accensione dell'impianto sia solo questione di giorni».
Ovviamente Vodafone non avrà l'esclusiva e in futuro altre compagnie telefoniche, se interessate, potranno installare i loro ripetitori, ma nel frattempo i residenti pregustano telefonate e collegamenti internet con i loro smartphone o con i loro computer dotati di chiavetta e wi-fi. Tutto mentre sono a buon punto anche i lavori per portare l'Adsl nelle case di Villabruna. La posa della fibra ottica è stata pressoché completata e il 2014 dovrebbe essere l'anno buono anche per la navigazione in Rete ad alta velocità.©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi