Annullo filatelico speciale al Parco Dolomiti bellunesi

FELTRE. L’ultima emissione filatelica di Poste Italiane è dedicata a cinque specie di uccelli delle Alpi soggetti a particolare protezione. I francobolli del valore di 0,70 euro sono in vendita da...

FELTRE. L’ultima emissione filatelica di Poste Italiane è dedicata a cinque specie di uccelli delle Alpi soggetti a particolare protezione. I francobolli del valore di 0,70 euro sono in vendita da oggi e raffigurano la pernice bianca, il picchio cenerino, la civetta capogrosso, il gallo cedrone e il gipeto (il più grande uccello delle Alpi con un’apertura alare tra i 265 e i 285 centimetri). Poste Italiane ha predisposto in questo primo giorno di emissione degli annulli speciali che coinvolgono anche la sede del Parco delle Dolomiti bellunesi a Feltre. Gli annulli speciali saranno apposti anche a Torino, Bormio (Sondrio), Valdieri (Cuneo), Champdepraz (Aosta) e Spiazzo (Trento). A Feltre l’annullo speciale sarà apposto negli uffici della sede del Parco Dolomiti Bellunesi dalle 8,30 alle 13. IAlle 9,30, Salvatore Zanghi, referente di Poste italiane per il servizio filatrelia, e Carlotta Fassina, coordinatrice Lipu del Veneto, illustreranno le caratteristiche dei francobolli e degli uccelli riprodotti. All’iniziativa parteciperanno anche due classi quinte della scuola primaria del Boscariz.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi