Anche una mostra di foto per festeggiare i 10 anni delle Dolomiti Unesco

CORTINA. Le foto delle Dolomiti Unesco in esposizione negli uffici di Cortina Marketing per celebrare il decennale dell’iscrizione delle Dolomiti nella lista del patrimonio mondiale Unesco, che ricorre il 26 giugno. Dolomiti come opere d’arte negli scatti fotografici di Cristian Bigontina e Lorena Bravin di “Notti delle Dolomiti”.

Da giugno, negli uffici di via Marconi, in stazione, si potrà ammirare gratuitamente una selezione di immagini delle Dolomiti scattate dal tramonto all’alba.

Cristian Bigontina, nato e cresciuto tra le Dolomiti d’Ampezzo, da anni appassionato di fotografia paesaggistica, nel 2014 ha esposto all’Ikonos Art Gallery nella mostra collettiva “I colori della notte” a cura dell’associazione Astronomica Cortina; nel 2015 ha pubblicato alcune sue foto nel libro “Il cielo stellato delle Dolomiti” e oggi sceglie di esporre nella sala di Cortina Marketing, in cui si accolgono giornalisti e operatori nazionali e internazionali.

Le immagini (100X70 cm con cornice artigianale in legno di abete spazzolato) sono studiate per offrire prospettive inconsuete nei momenti più indicati e suggestivi del giorno e della notte.

«Ogni foto inizia nel momento in cui la immagino e continua con la preparazione del mio zaino: di solito pesa qualche chilo, ma l’entusiasmo non me lo fa sentire», afferma Bigontina, «avolte si percorrono alcuni chilometri, altre meno, ma il vero viaggio inizia nell’istante in cui ti posizioni e attendi l’attimo, quell’attimo in cui vai oltre i panorami che conosci da una vita e li vedi sotto una luce nuova; perché la luce cambia costantemente e ridisegna all’infinito la natura meravigliosa delle Dolomiti, così sensibili ai mutamenti di colore». L’esposizione è visitabile a partire da giugno, su prenotazione, scrivendo all’indirizzo press@cortinadolomiti. eu o telefonando allo 0436 866252. —

A.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi