Americana ma nata a Cortina È di Helen “l’ometto” migliore
CORTINA. L’ometto di Helen Bartozzi vince la prima edizione del “Lagazuoi cairn festival” (il festival degli ometti), da sempre omaggi a madre natura e traccia del passaggio dell’uomo. Di fronte...

CORTINA. L’ometto di Helen Bartozzi vince la prima edizione del “Lagazuoi cairn festival” (il festival degli ometti), da sempre omaggi a madre natura e traccia del passaggio dell’uomo. Di fronte alla bellezza delle Dolomiti, lungo il percorso tra il rifugio Lagazuoi e la vetta del monte stesso, dal 14 al 16 luglio diversi partecipanti si sono cimentati nella costruzioni di ometti, “cairn” in lingua celtica, utilizzando esclusivamente i sassi raccolti nell’area della competizione. Singoli o a coppie, i concorrenti hanno potuto esprimere il loro equilibrio emotivo, spirituale e gravitazionale in postazioni delimitate e assegnate per estrazione.
Domenica è stata chiamata a giudicare i cairn una giuria composta da esperti di montagna, arte e turismo. I voti sono sttai attribuiti da Mauro Menardi, rappresentante del Parco Naturale e delle Regole d’Ampezzo nonché professore al liceo artistico di Cortina; dalle guide alpine Paolo Tassi ed Enrico Baccanti; da Sergio Furlanetto, rappresentante dell’Ana Treviso, coordinatore degli Alpini impegnati nel restauro delle postazioni della Grande Guerra sul Lagazuoi; da Paola Valle, vicepresidente del Cai di Cortina; da Matteo De Sandre, scultore e creatore dei Dolometto, gli ometti di cirmolo.
L’opera di Helen Bertozzi, nata a Cortina e residente ora in Connecticut, è risultata vincitrice. La giuria ha ritenuto il suo ometto come la migliore espressione tra equilibrio e armonia della forma, agilità della creazione, leggerezza della struttura e stabilità dell’opera.
Seconda Laura Bobbio di Cortina e terzi Davide Bressan di Martellago e Giacomo Alessandri di Milano.
Il voto della giuria sarà affiancato dalla votazione del pubblico, ancora in corso sul sito lagazuoi. it. La valutazione del pubblico permetterà di eleggere l’ometto dell’anno e l’iscrizione degli autori nell’albo d’oro dei creatori .
(a. s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video