Al lavoro sui tetti per ripulirli dalla neve

CORTINA. Uomini al lavoro per togliere la neve dai tetti. Dopo l'abbondante nevicata dello scorso fine settimana, ieri erano numerose le persone sui tetti di Cortina che toglievano la neve.
Sulla Regina delle Dolomiti da dicembre è sceso oltre un metro di neve. Alcuni hanno provveduto a toglierla prima dell'ultima nevicata, altri lo stanno facendo in questi giorni. A disposizione per eseguire il lavoro ci sono le guide alpine ampezzane e ditte di lattonieri e carpentieri. E' un lavoro che va fatto urgentemente, considerando il peso del manto nevoso e i danni che potrebbe causare sia a livello strutturale sulle abitazioni e sia se la neve dovesse cadere piombando addosso ad autoveicoli e passanti. Non c'è ancora uno stato di allerta, gli uomini di montagna sanno bene quando si deve togliere la neve; ma, se l'inverno continuerà a regalare abbondanti nevicate, i sindaci dovranno emettere opportune ordinanze. Nell'inverno 2008-2009, quando caddero al suolo oltre otto metri di neve in più Comuni, i sindaci firmarono l'ordinanza di sgombero neve dai tetti degli immobili che insistevano su strade o piazze pubbliche. Per ora nessun Comune ha dovuto ricorrere a tanto, ma sono numerosi i cittadini di Cortina e di alcuni comuni del Cadore che stanno provvedendo in autonomia ed a proprie spese a far sgomberare i tetti di case ed alberghi. Sotto controllo dai Vigili del Fuoco sono tenuti i tetti delle chiese; in basilica i pompieri hanno già tolto un primo strato di neve dal tetto, e domenica hanno ripulito il tetto della chiesetta di Chiave. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi