Affidati i lavori al cimitero di Marcador Per la nuova area investiti 270mila euro

BORGO VALBELLUNA
Affidato alla ditta Secis srl di Marcon, nel Veneziano, l’appalto per l’ampliamento del cimitero di Marcador per un importo complessivo di 269.264, 26 euro, che saranno inseriti nel bilancio di previsione 2020-2022.
All’interno del complesso troveranno spazio 124 nuovi loculi ai quali si aggiungeranno altri trentuno ossari e 126 nicchie cinerarie in una nuova area che verrà appositamente costruita in continuità di quella attuale.
L’intervento di ampliamento non altererà in alcun modo la struttura cimiteriale esistente, anzi ne riprenderà le caratteristiche metriche, ornamentali e decorative precedenti, in modo tale da garantire la continuità formale ed estetica del blocco nel suo insieme, favorendo nel contempo gli allineamenti dei nuovi loculi con quelli esistenti. Verrà pertanto costruita una nuova struttura in cemento armato, all’interno della quale le celle avranno delle dimensioni nette interne di 235x75x70 centimetri, con una inclinazione verso l’interno del tre per cento, così da evitare pericoli di fuoriuscita di liquami. Gli stessi loculi verranno poi abbelliti con una lastra in marmo principale ed altre di coronamento. A tutto ciò si aggiungerà la realizzazione di un porticato anteriore con pilastri, delle dimensioni e caratteristiche costruttive uguali agli esistenti, con pavimento in blocchetti di cemento colorati, poggianti su un massetto di calcestruzzo per scongiurare possibili dissesti idrogeologici. La nuova area verrà infine rifinita con intonaco e tinteggiatura di colore bianco.
Il cimitero della frazione è attualmente suddiviso in tre settori, al quale se ne aggiungerà quindi un quarto.
Per quanto concerne le tempistiche, i lavori partiranno a breve (salvo impedimenti causa Covid) e dovrebbero essere completati tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate di quest’anno.
L’intervento al cimitero di Marcador si aggiunge a quello di Sant’Antonio Tortal, dove verrà portata a termine l’espansione verso nord della struttura nell’area di fronte al parcheggio, con la realizzazione di nuovi colombari a quattro campate, ognuna delle quali contenente quattro file di loculi prefabbricati da sei posti, per un totale di novantasei celle.ù
I colombari seguiranno la tipologia degli interventi effettuati in precedenza (fabbricato in linea con tetto a capanna), garantendo così una continuità con quanto già esistente. Il nuovo muro perimetrale conterrà un’area tale da prevedere sia l’intervento in oggetto, sia un possibile intervento futuro di pari volumetria. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi