Ad Arabba grande festa per il nuovo snow park

ARABBA. “Brezel and beers”, ovvero sport e divertimento da matti. È con queste premesse che si inaugura oggi (dalle 11 fino alla chiusura degli impianti) il superpark di Arabba in versione snowtime.
Sport, freestyle, musica e festa assicurati per tutto l’inverno, dunque, nella nuova struttura allestita con salti e ostacoli per tutti i gusti e ogni grado di difficoltà, sia per jumper esperti e acrobati della tavola, sia per principianti alle prese con i primi salti e le prime evoluzioni.
La giornata inaugurale di oggi offre agli appassionati l’utilizzo del park completo, con strutture modellate di fresco, una numerosa compagnia di amici in arrivo anche da altre regioni montane con i quali divertirsi, e foto e video “al salto” per tutti. Il sole e la temperatura primaverile non guasterà certo la festa, che si protrarrà ad oltranza con musica, brezel (pane tedesco fatto a forma di biscotto della nonna) e birrette omaggio per tutti gli ospiti della manifestazione.
Costruito in una zona centrale del comprensorio sciistico, di passaggio e ben esposta al sole, il superpark di Arabba, voluto da Sit Boè, la società impianti che mostra così di credere e di puntare sul freestyle e le discipline giovani, è il primo degli snowpark in provincia ad aprire l’attività. Il superpark è gestito dall’associazione bellunese “Asd Radius” di Alvaro Dal Farra, Marco Resenterra e Andrea Codoro, cioè la prima compagine di matti ad aver lanciato in provincia di Belluno la moda del freestyle con le moto, gli sci e lo snowboard e che dirige anche il superpark di Cortina, che attende l’arrivo di ancora un po’ di neve e un abbassamento delle temperature per iniziare la stagione.
Fino allo scorso anno l’associazione sportiva gestiva lo snowpark di Alleghe «dove abbiamo iniziato l’attività nel 1999, portandola avanti per 13 stagioni, organizzando diversi eventi e promuovendo il freestyle in tutti i modi e invitando i migliori campioni internazionali della specialità in circolazione sulle nevi», ricorda Marco Resenterra. «Ora Alleghe Funivie sta riorganizzando lo snowpark ai Piani di Pezzè, invece che a Col dei Baldi, nella zona dove sorge il nuovo self service multipiano, utilizzando la pista baby e un nuovo soggetto per gestire l’attività. Insomma, hanno scelto una strada diversa, con una struttura più piccola e salti più abbordabili, mentre noi vogliamo continuare a crescere. Un divorzio, comunque, che un po’ ci è dispiaciuta. Chissà, forse in futuro si potrà discutere di un’ulteriore collaborazione, cercando nuovamente un punto d’incontro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi