Accordo con Villa Carpenada il park diventa edificabile

BELLUNO. È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra il Comune di Belluno e la proprietà dell’hotel Villa Carpenada, a Mier, che disciplina gli impegni del privato nella realizzazione di alcune opere di compensazione a servizio della cittadinanza.
«Verranno realizzate – spiega l’assessore all’urbanistica, Franco Frison – in questo primo momento una rotatoria all’ingresso dell’ex area Icb, che ora ospita gli uffici della Feinar, e successivamente un percorso pedonale tra via Mier e questa nuova rotatoria, dove verrà posizionata anche la fermata del capolinea del servizio di trasporto pubblico locale».
Gli importi stimati per la realizzazione della rotatoria sono di 50.200 euro, mentre per il camminamento pedonale di 50.700 euro.
L’accordo tra il Comune e il privato che si sta ora concretizzando prevede, a fronte della realizzazione di queste opere, la trasformazione del parcheggio retrostante Villa Carpenada in area edificabile, con l’ampliamento in questa fase della struttura alberghiera, e in seguito, con tempistiche ancora da definire, la realizzazione di una zona wellness.
«Nel frattempo, – annuncia Frison – abbiamo già definito e sottoscritto anche la convenzione con i proprietari delle aree private per il passaggio di proprietà al Comune dei terreni dove verrà realizzato il marciapiede, così da eliminare i tempi necessari per gli espropri».
«Un ringraziamento va infine ai privati interessati per la loro disponibilità – conclude Frison – nei confronti dell’interesse pubblico».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi