Acc compressors, sindacati ammessi tra le parti civili

MEL. I sindacati Fiom Cgil e Fim Cisl sono stati ammessi come parti civili, insieme con il commissario straordinario Maurizio Castro di Acc compressor in amministrazione straordinaria, nel procedimento penale che vede indagato per varie ipotesi di bancarotta (semplice, preferenziale, distrattiva) Luca Amedeo Ramella, 62 anni, milanese.
Il procedimento è approdato dinanzi al gup di Pordenone Rodolfo Piccin dopo l’imputazione coatta disposta dalla collega Monica Biasutti nei confronti di Ramella in qualità di presidente del cda e amministratore delegato di Acc compressor spa dal 16 dicembre 2008 e dal 28 giugno 2010 anche presidente del cda di Hch, nonché managing director di Alix partners srl.
«Non era così agevole – ha commentato il commissario straordinario Castro – che le organizzazioni sindacali fossero ammesse come parte civile, visto che i lavoratori sono stati sempre pagati, a differenza di banche e fornitori. Questo dimostra una grande compattezza nell’ufficio dei gip».
L’avvocato Bruno Malattia, legale di fiducia di Ramella, ha chiesto la riunificazione dei procedimenti penali.
Il giudice Biasutti, infatti, ha disposto l’iscrizione nel registro degli indagati per bancarotta anche degli altri due amministratori, Fausto Cosi, 56 anni e Paolo Cesare Attilio Giuseppe Pecorella, 53 anni.
Per i due indagati, tuttavia, non è stato ancora chiesto il rinvio a giudizio da parte della Procura, mentre così è stato per Ramella. Gli atti sono stati trasmessi dal giudice Biasutti a fine luglio.
«È impensabile – l’argomentazione addotta da Malattia – che i due procedimenti siano separati, impegnerebbe la Procura due volte, con la conseguente dilazione dei tempi, nonché si prefigurerebbe la possibilità di decisioni di diverso segno».
L’udienza preliminare è stata rinviata così al 21 gennaio dell’anno prossimo, per verificare se sussistano i presupposti per una riunificazione dei due procedimenti in udienza preliminare.
Intanto al tribunale civile di Milano, nell’azione di responsabilità contro gli ex amministratori, è stato nominato il consulente tecnico unico,che dovrà quantificare il danno subito. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi