Abbigliamento e spezie aprono in centro storico

BELLUNO. Aperto per crisi. Una luce di nuove vetrine accese, in fondo al tunnel. Martedì ha alzato la saracinesca il negozio di abbigliamento Scout, all’incrocio tra le vie Valeriano e del Cansiglio. E sabato sarà inaugurata la Drogheria David, al numero 1 di via Mezzaterra. Dove una volta c’era uno dei negozi più caratteristici di tutto il centro storico: l’alimentari Zanolli. Giusto dall’altra parte della stradina che parte da piazza delle Erbe, all’ombra della Loggia dei Ghibellini, c’era la macelleria di Bruno Pontil, che ha a sua volta passato la mano al laboratorio orafo Gior.
Qualcosa si muove. La drogheria sarà aperta, intanto, per i prossimi due mesi. Fino a fine anno: «Puntiamo soprattutto sulle spezie, ma anche sui prodotti rigorosamente tradizionali e fatti a mano, a cominciare dalla pasta», spiegano i David, «siamo in uno degli angoli più caratteristici della nostra città e, in un gioiello come piazza del Mercato, a nostro avviso ci dovrebbero essere soprattutto attività di questo tipo e lontane da quello che rappresenta la grande distribuzione. Ci siamo noi, l’antiquario, la cartoleria e il laboratorio orafo. Per quanto ci riguarda, confidiamo nei nostri concittadini, con la speranza di non doverci fermare dopo appena due mesi. L’investimento è abbastanza impegnativo e chissà che abbia una risposta adeguata alle nostre aspettative. Pensiamo di poter essere in qualche modo favoriti dall’afflusso che ci sarà in centro, per la presenza dei mercatini».
Scout è una rivendita di abbigliamento. Quando su un sito internet specializzato è apparsa un’inserzione con l’offerta di un paio di posti di lavoro e l’invito a farsi avanti con i curriculum, ci sono stati un milione e 300 mila mi piace, via Facebook: «Abbiamo cominciato con i vestiti e gli accessori per uomo e donna, ma presto ci saranno diverse proposte anche per i bambini», spiegano le due commesse, di servizio «siamo aperti solo da poche ore, ma possiamo già essere abbastanza contente ».
Al numero 13, c’è un palazzo di pregio, quello che manca è l’insegna luminosa. Non è detto che ci sarà, anche se siamo in una zona della città non diciamo nascosta, ma non alla portata di tutti. Ecco perché bisognerà per forza puntare sulla qualità della proposta e crediamo di essere all’altezza».
Nei giorni scorsi, avevano aperto le porte altri due negozi: quello di bomboniere Bulli & Pupe, in via Giovanni De Min, accanto alla stazione ferrioviaria e Saporti Antichi, in piazzale Cesare Battisti. Alcune aperture, dopo tante chiusure.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi