A Sedico salta la prima grande sfilata, ma i cicchetti sfondano

La prima grande sfilata del Carnevale di Sedico, prevista per ieri pomeriggio nelle vie del centro, è saltata a causa del rischio di maltempo: le previsioni annunciavano pioggia nel pomeriggio.
Hanno colto nel segno, invece, sabato sera, i cicchetti in maschera, vera novità di quest’edizione del Carnevale sedicense. Cicchetti, buona la prima.
Hanno registrato il pienone gli oltre quindici locali del centro di Sedico e delle frazioni più vicine che hanno aderito alla prima edizione dei cicchetti in maschera. Prevedevano l’assaggio di una pietanza e di una bevanda al prezzo di tre euro.
Hanno partecipato all’iniziativa il bar Giocondo, la Krèm pasticceria, il Jazz Caffè, il bar 320 Celsius, L’angolo del gelato, La Tinozza, il bar Centrale, la pizzeria La scogliera, il Giornale & caffè, Milly’s bar, bar Mario, Cantina Bellus, Red pub e Fidelis. Dalla Proloco di Sedico trapela grande soddisfazione per la riuscita di questo esperimento che era già stato testato in altre zone del comune di Sedico (la prima volta a Bribano) e che, stavolta, ha avuto successo anche in centro.
In piazza della Vittoria, durante i cicchetti, i Blue boys hanno intrattenuto i presenti con la loro musica. Un comico travestito da Donald Trump si è spostato di locale in locale ed ha stupito il pubblico con la sua ironia.
«Per ciascun bar – riferisce l’assessore del Comune di Sedico Gioia Sacchet – il comico ha recuperato informazioni sul locale e sulla clientela per suscitare un po’ di ironia ed allegria».
Il rinvio. Piazza della Vittoria avrebbe dovuto ospitare, ieri pomeriggio, la prima sfilata di carri e gruppi allegorici (era attesa, tra le altre, la presenza del gruppo Lis Mascaris di Udine). La minaccia di pioggia, però, ha indotto la Proloco a rinviare tutto di due settimane. «A causa del maltempo – hanno fatto sapere ieri attorno all’ora di pranzo gli organizzatori del Carnevale di Sedico – la sfilata dei carri è rinviata a domenica 24 febbraio. L’appuntamento è comunque per sabato prossimo, con i carri in notturna, e domenica 17, con le mascherine sul palco, i grandi carri e la sfilata dei carri delle scuole materne». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi