A Sappada arriva la Plodar Fest

Gli Holzhockar fanno rivivere la tradizione della festa della birra e del festival del folklore

SAPPADA. La festa della birra, che per anni ha movimentato le estati a Sappada e che ormai da qualche tempo non è più presente nel calendario degli eventi estivi, quest’anno in un certo senso riprende vita grazie alla Plodar Fest, folk a tutta birra.

Questa nuova festa, organizzata dai ragazzi del gruppo folk locale, gli Holzhockar, inizierà domani, per continuare fino a sabato con pomeriggi e serate di musica ed intrattenimento con complessi di alto livello che spazieranno dai violini irlandesi al rock, e uno stand gastronomico. La giornata di domenica sarà invece dedicata al folklore con la sfilata dei gruppi e la loro esibizione al tendone della festa.

Il gruppo vuole dare così anche una continuità al Festival del folklore, manifestazione che nelle edizioni dal 1999 al 2012 ha raggiunto sovente i mille spettatori in una sola serata: un numero che ha sempre riempito di orgoglio gli Holzhockar, vista anche la provenienza di molti dei gruppi ospiti, come la Colombia, l’ Argentina, la Grecia e la Russia fra i tanti.

Il lavoro di allestimento che ha impegnato i ragazzi giorno e notte, per preparare al meglio il tendone di 600 metri quadrati in stile Oktoberfest, posizionato a due passi dal centro di Sappada, in localkità Eiben – Pista Nera, nei pressi dei campi da tennis.

L’organizzazione sottolinea come gli eventuali introiti della festa verranno utilizzati per coprire cioè le spese della stessa e l’organizzazione del Festival del folklore, oltre a contribuire a sostenere il rinnovo e la manutenzione di attrezzature, costumi e strumentazione musicale. Tutti elementi essenziali per un gruppo folk che, come tante altre associazioni di volontariato, negli ultimi anni incontra non poche difficoltà a reperire risorse necessarie per lo svolgimento delle proprie attività.

Info sul programma della festa, i gruppi musicali che animeranno le serate e alla gastronomia sulla pagina di facebook “PlodarFest FolkaTuttaBirra”.

Nicole Quinz

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi