A Rumerlo lo spettacolo delle motoslitte cross
Domani il campionato italiano, ma l'obiettivo vero è il Mondiale

Raniero Campigotto
CORTINA.
Una domenica all'insegna dello spettacolo e della guida funambolica sulla neve, che vedrà protagonisti a Rumerlo una cinquantina di piloti di motoslitta. Alle 10.30 prenderà il via la gara promozionale, riservata ai piloti un po' meno esperti (tra di essi i cadorini Michele Doriguzzi e Andrea De Donà); poi ci sarà la categoria nazionale, cui si accede vincendo la promozionale. In pista ci sarà anche Alex Ploner, 13 volte campione italiano e con qualche partecipazione al Mondiale con buoni risultati. Le motoslitte sono speciali per questa disciplina che si chiama snow-cross; hanno motori da 150-170 cavalli e il percorso si sviluppa (tra salti più o meno alti) su circa 800-900 metri. La partenza, molto spettacolare, avviene tutti assieme; allo scadere del tempo di gara, chi taglia per primo il traguardo vince. Quest'anno la gara è stata organizzata dal moto club Bergamo, ma il merito maggiore per la buona riuscita della manifestazione sarà della società Ista, che mette a disposizione il tracciato e i mezzi (cosa molto apprezzata dalla Federazione Motociclistica Italiana che ritiene la tappa di Cortina la migliore come organizzazione). Promotore dell'iniziativa ampezzana è Raniero Campigotto, gestore del rifugio Col Gallina, oltre che pilota di uno dei bolidi che si esibiranno sul circuito cortinese. E Raniero non nasconde il suo sogno. «Sono molto contento», dice, «di poter ospitare su un tracciato così visibile e affascinante la prova dei campionati nazionali di questo sport al quale sono legato da tempo. L'obiettivo è portare a Cortina un Mondiale di motoslitte». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video