A lezione di metodo di studio consegnati gli attestati finali

SEDICO. Si è concluso con la consegna degli attestati ai quindici ragazzi partecipanti il progetto Tutor time avviato ad ottobre dal Cfs (il Centro per la formazione e la sicurezza) assieme al Comune di Sedico per aiutare i giovani studenti ad acquisire conoscenze teoriche sul funzionamento dell’apprendimento e della memoria e, quindi, a migliorare il loro metodo di studio.
Il corso (che viene proposto da ormai cinque anni) è stato tenuto da Giovanni Maccagnan. I ragazzi che vi hanno preso parte sono tutti iscritti alle scuole medie e superiori.
«Il corso ha voluto fornire agli allievi lo strumento della mappa mentale», è stato spiegato durante le premiazioni, «uno strumento di studio innovativo, creativo e funzionale, e le più recenti tecniche di memorizzazione, sia di numeri che di parole. Insegnare un nuovo modo di prendere appunti, di schematizzare in maniera creativa, divertente e soprattutto efficace, unito alla consapevolezza di poter memorizzare più rapidamente e più informazioni di quante ognuno potesse pensare, è stato l’obiettivo di ogni incontro e del corso in sé».
Gli attestati sono stati consegnati dal vicesindaco di Sedico, Gioia Sacchet, del direttore della scuola edile, Danilo De Zaiacomo, e da Meri Stiz. «I ragazzi», hanno commentato i responsabili del progetto, «si sono dimostrati attenti e disponibili. Hanno apprezzato tutti gli argomenti teorici proposti e si sono dimostrati duttili nell’apprendere e nel mettere alla prova, in una modalità sperimentale empirica costante, il metodo di studio proposto». —
N.P.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi