A fuoco il magazzino della Lavanderia Veneta

Seren del Grappa. L’incendio è divampato nella notte tra venerdì e sabato Non sono stati coinvolti i macchinari, l’attività è tornata operativa già ieri
Di Alessia Forzin

SEREN DEL GRAPPA. Fiamme, fumo denso, un magazzino distrutto. Ci sono voluti una ventina di vigili del fuoco per domare il violento incendio che ha parzialmente bruciato la Lavanderia Veneta srl, a Rasai. Le fiamme sono divampate nel magazzino, nella tarda serata di venerdì, e in un attimo hanno avvolto il materiale tessile che si trovava depositato nel capannone.

L'allarme è scattato alle 22.39. Sul posto si sono diretti subito i vigili del fuoco di Feltre, permanenti e volontari, poi sono arrivati in aiuto i colleghi da Belluno. In tutto c'erano una ventina di persone e nove mezzi. L'incendio è stato domato attorno alle 2 di notte, ma una squadra di pompieri è rimasta sul luogo tutta la notte, a presidio. Sulle cause stanno indagando i carabinieri di Feltre e gli stessi vigili del fuoco. Non si esclude nulla al momento.

Fortunatamente le fiamme si sono sviluppate nel magazzino e non hanno intaccato i macchinari che si trovano nello stabile accanto. La lavanderia industriale già ieri pomeriggio era tornata operativa.

Un ringraziamento ai vigili del fuoco e ai carabinieri, ma anche ai metronotte e a tutte le persone che sono intervenute per dare una mano nell'emergenza, arriva da Domenico Gioffrè, titolare dell'attività che dà lavoro a otto persone: «Sono stati fantastici», dice ancora turbato per l'accaduto e distrutto dopo una notte insonne. «I vigili del fuoco sono arrivati immediatamente con nove autobotti e con un esercito di volontari. Senza di loro la mia azienda sarebbe stata distrutta dalle fiamme, invece i danni sono stati circoscritti».

Già, i danni. Gioffrè non riesce ancora a fare una stima: «E' andato distrutto il magazzino, con il tovagliamento che conteneva. I danni ci sono, ma poteva andare peggio. Grazie all'intervento dei vigili, ho potuto riprendere la mia attività già da questo pomeriggio (ieri ndr). I macchinari, infatti, non sono stati toccati dalle fiamme».

I primi a notare le fiamme che si levavano dallo stabile sono stati alcuni passanti. Immediatamente hanno allertato i soccorsi, che al loro arrivo in via Rizzo hanno trovato un incendio già molto esteso. Ad un certo punto è collassato anche il tetto del magazzino. Fortunatamente l'intervento tempestivo ha permesso di contenere i danni e soprattutto di salvare i macchinari. Il magazzino dunque rimane inagibile, ma la Lavanderia Veneta è tornata in attività già dalle primissime ore del pomeriggio.

Rimane ora da far luce sulle cause dell’incendio. Se ne stanno occupando i carabinieri di Feltre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi