A Casa Sanremo Clio MakeUp e le eccellenze del territorio bellunese
Si è parlato di Olimpiadi, occhiali, artigianato, alpinismo e... pastin

Germania, Milano, New York… ma la casa è sempre tra le montagne rosa del Bellunese. Clio MakeUp ha portato a Sanremo il suo “canto di gioia” per la terra che le ha dato i natali. Ospite della club house delle Dolomiti Bellunesi, la nota influencer ha iniziato la giornata con il caffè di “Buongiorno Sanremo”, raccontandosi a tutto tondo.
Un percorso che l’ha vista uscire dal Bellunese a 16 anni. Prima la Germania, poi Milano e gli Stati Uniti nella sua cartina geografica. «Ma Belluno è casa» dice Clio. «Quando penso a Belluno, mi viene in mente la casa di nonna, tra le montagne. E mi rendo conto di essere fortunata a essere nata nella bellezza. Le bambine la amano, per loro Belluno è il luogo del cuore, dove si può girare in bicicletta, respirare i profumi della natura».
Poi spazio all’ex pattinatrice Valentina Marchei e all’atleta di para-ice Andrea Macrì, testimonial dei Giochi di Milano Cortina 2026, e alle produzioni d’eccellenza del territorio bellunese, con l’artigianato locale, ospite la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella, e l’occhialeria Blackfin, con il fondatore Nicola De Din che ha raccontato la storia di una piccola realtà che ha scalato vette mondiali. Protagonsti anche gli alpinisti bellunesi Sara Avoscan e Manrico Dell’Agnola e un’eccellenza della tavola bellunese: il pastin, presentato dalla Cooperativa Valcarne.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi