Un parco giochi in nome di Ludovica: avviata una raccolta di fondi
La famiglia Nessenzia vorrebbe realizzare il giardino “Sorridendo per LudoVita” a Borgo Valbelluna. Mercoledì i funerali della bimba a Mel

Un parco giochi per non dimenticare il sorriso di Ludovica. I genitori della piccola di Borgo Valbelluna non sono rimasti chiusi nel loro dolore. Mamma Martina l’ha annunciato ieri sul suo profilo Facebook e il disegno sta già viaggiando su chissà quanti telefonini della Valbelluna: «Grazie a chi vorrà partecipare alla realizzazione di questo progetto per ricordare la nostra piccola principessa» e accanto dei cuoricini. Papà Renzo si è immediatamente trovato d’accordo e così è nato il progetto “Sorridendo per la LudoVita”.
C’è un Iban nel quale versare le offerte, ognuno a seconda delle proprie possibilità, che aiuteranno la famiglia Nessenzia a realizzare questa sua iniziativa. Carta, penna e buona volontà : IT59A058 5605865085571594942. La causale è, appunto “Sorridendo per la LudoVita”.
Non c’è ancora una data precisa per l’ultimo saluto alla bimba di Pagogna, ma è possibile che anche quel girno ci sia una cassettina, all’interno della quale depositare il proprio contributo. Nessun pudore, nessuna vergogna: anche solo 10 euro possono dare un aiuto concreto a una famiglia, che merita la vicinanza e la solidarietà di tutti e non solo della comunità di Borgo Valbelluna. Sarebbe bello che, quando sarà più grande, il fratellino Edoardo potesse giocare con i suoi amichetti in un grande giardino, pieno di verde, giochi e felicità, intitolato a Ludovica.
Non c’è ancora il nulla osta da parte della Procura della Repubblica di Belluno, perché dopo l’autopsia sono in corso degli approfondimenti da parte del medico legale della pubblica Antonello Cirnelli, ma da domani in poi ogni giorno potrebbe essere quello buono per organizzare i funerali e stabilire una data e una collocazione precise. L’amministrazione comunale di Borgo Valbelluna, attraverso il sindaco Stefano Cesa, ha già fatto sapere che non mancherà un aiuto concreto, se dovesse essercene bisogno. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi





