Volley A3, esordio vincente in casa per il Belluno
Contro il San Giustino il sestetto di Marzola soffre nel secondo set, gli altri tre vanno via lisci. Arrivano così i primi tre punti nella prima partita di campionato

È già un Belluno dalla mentalità vincente, quello che oggi, domenica 19 ottobre, ha esordito nel campionato di serie A3 battendo per 3-1 l’ErmGroup Altotevere San Giustino davanti ai settecento spettatori di una VHV Arena che non vedeva l’ora di tornare ad applaudire i rinoceronti.
La prima giornata del girone Bianco consegna i primi tre punti della stagione al sestetto del riconfermato Marco Marzola. Contro una squadra tutt’altro che abbordabile – anzi, nella passata stagione gli umbri erano stati eliminati dai playoff soltanto in semifinale, per mano di quella Romeo Sorrento che ha negato il sogno promozione anche ai bellunesi – la formazione dolomitica vince nettamente il primo e il terzo set, fatica nel secondo ma chiude i conti nel quarto mostrandosi concreta e fredda nel momento decisivo.
Per il primo sestetto della stagione ufficiale, coach Marzola si affida a capitan Marsili e Giannotti sulla diagonale palleggiatore-opposto, Corrado (che vince il ballottaggio con Loglisci) e Berger schiacciatori, Basso e Mozzato centrali, con Hoffer libero. In pratica, è un sestetto rinnovato per metà, con i neoarrivati Giannotti e Corrado subito in grande spolvero. Le prime fasi di gioco sono all’insegna dell’equilibrio (8-8). Il Belluno prende coraggio e guidato dall’opposto Giannotti sale fino al +3 (12-9) imponendo alla panchina umbra il primo timeout. Al rientro in campo l’austriaco Berger trascina i bellunesi sino al massimo vantaggio di set (18-11). San Giustino prova a rientrare in corsa e sul 19-15 coach Marzola preferisce non correre rischi, ricorrendo al suo primo timeout. La scelta paga perché il finale di set è tutto appannaggio dei padroni di casa (22-16). Coach Marzola fa rifiatare Marsili inserendo Pozzebon, Mozzato con due centri consecutivi archivia la pratica primo set (25-18).
Altotevere riparte meglio nel secondo parziale (4-1) e riesce ad avere la meglio su un Belluno che pure aveva ribaltato la situazione quasi subito con Berger (8-7). Gli ospiti approdano per primi in doppia cifra con lo scatenato Alpini (ben 26 punti per lui) ma la squadra di casa riprende il comando delle operazioni prima con un attacco di Corrado e poi con un muro di Giannotti (17-16). Al ritorno in campo, lo stesso Corrado spezza l’equilibrio mentre il videocheck dà nuovamente torto alla squadra targata ErmGroup e consente al Belluno di issarsi sul +3 (19-16). Vantaggio che San Giustino annulla (19 pari) inducendo Marzola a fermare il gioco. Nel finale l'Altotevere va avanti 24-22. Berger annulla il primo set point ma Cengia (entrato al servizio al posto di Mozzato) batte a rete ed è 25-23.
Di segno completamente opposto è l’avvio del terzo set. Marsili e compagni volano in un batter d’occhio sul 6-1 e per coach Bartolini è già timeout. Il Belluno è assoluto padrone del campo nel terzo parziale tant’è vero che quando l’attacco di Quarta non va a bersaglio la squadra di casa si ritrova avanti addirittura per 10-3. La squadra di casa è travolgente col passare dei minuti e il difficile secondo set appare già un ricordo lontano. Enrico Basso realizza il primo vantaggio a due cifre (16-6). Il massimo vantaggio dell’intera partita coincide anche con il risultato finale del terzo set: è 25-14 ed è frutto di due punti consecutivi di un indomito Giannotti, sempre più vicino a quota 4.500 punti in carriera.
Nel quarto set le difese (specialmente quella ospite) tornano ad avere il sopravvento. I padroni di casa provano a chiudere i conti ma il muro di San Giustino fa buona guardia (20-20). Ci pensa allora Mozzato, da posto-3, a togliere le castagne dal fuoco (21-20), anche se l'Altotevere ribatte colpo su colpo, almeno finché il muro dolomitico diventa granitico, con Marsili e Basso che siglano il punto del 23-21, certificato anche dall’intervento del videocheck. La panchina ospite protesta e se la cava con un cartellino giallo. Berger mette a terra un pallone pesantissimo, quello del 24-22, ma l’ErmGroup annulla il primo match point. Nessun problema, però, perché ancora l'austriaco trova il mani out del muro sangiustinese e fa 25-23. Questa volta, definitivamente, in favore dei bellunesi.
BELLUNO VOLLEY - ALTOTEVERE SAN GIUSTINO 3-1
BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 15, Berger 19, Corrado 16, Basso 6, Mozzato 8, Hoffer L1; Pozzebon, Loglisci, Cengia; non entrati Marini Da Costa, Bortoletto, Michielon e Tosatto L2. All. Marco Marzola.
ERMGROUP ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Biffi 4, Marzolla 10, Cappelletti 6, Alpini 26, Compagnoni 3, Quarta 8, Chiella L, Pochini L; Cherubini, Procelli; n.e. Tesone, Favaro, Marra e Masala. All. Marco Bartolini.
Arbitri: Simone Fontini di Aprilia e Antonio Testa di Padova (video check: Corrado Fascina di Padova)
Parziali: 25-18, 23-25, 25-14, 25-23.
Note: per il Belluno Volley battute vincenti 2, battute sbagliate 14, muri punto 12; per l’ErmGroup Altotevere San Giustino b.v. 0, b.s. 16, m.p. 9. Durata set: 27’, 31’, 23’, 36’. Spettatori presenti: 700.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi