Tutto in 14 minuti: la Plavis va sotto poi rimonta e vince

Altalena di emozioni nel match contro l’Altivolesemaser: per un’ora il pubblico sbadiglia poi le squadre si scatenano

SANTA GIUSTINA. Si conclude con una vittoria davanti al proprio pubblico la stagione della Plavis. Vittoria che, anche se non vale i play-off, segna comunque un record. I bianco-azzurri, infatti, mai avevano ottenuto così tanti punti in un campionato di Prima categoria, nemmeno nella passata stagione quando conquistarono il post-campionato con un punto in meno. Dunque, un congedo a testa alta fatto davanti al pubblico amico.

La partita con l'AltivoleseMaser, giocata a ritmi non propriamente elevati, regala sbadigli per oltre un'ora, ma poi, nel giro di quattordici minuti, arrivano ben 5 reti che ravvivano il match. I trevigiani passano per primi con Caberlotto per poi farsi recuperare e superare dalle reti di Strappazzon e Fin. Gli ospiti trovano comunque la forza di reagire e di pareggiare con Bittante, ma devono poi piegarsi definitivamente al gol di Marsango su rigore. Una squadra caparbia, quella di mister Borgato, che non ha mai mollato combattendo fino alla fine.

La prima frazione, giocata a ritmi blandi, si apre con l'incornata di Bittante che termina a lato di un soffio. La Plavis risponde al 16' con il colpo di testa di Brandalise ben respinto da Cimolin ed un minuto dopo con l'insidiosa conclusione di Strappazzon.

Al 24' ancora padroni di casa pericolosi: De Lazzer conclude un'ottima azione in velocità, ma il suo destro si spegne a pochi centimetri dal palo. Nel finale di tempo è sempre la Plavis a rendersi pericolosa: prima la girata destra di Garlet scheggia il palo e subito dopo, la potente conclusione dal limite di Scopel è ottimamente messa in angolo dal reattivo Cimolin.

Ad inizio ripresa è l'AltivoleseMaser a partire meglio. Al 53' Forcellini si supera e respinge ottimamente la conclusione ravvicinata di Bittante. Qualche minuto dopo è ancora il portiere di casa, all'esordio in Prima categoria, a salvare, con un incredibile bagher, la propria porta sull'ennesimo tentativo di Bittante.

E' il preludio al gol che arriva al 67': Bittante mette in mezzo all'area un bel pallone per l'accorrente Caberlotto che tutto solo insacca. A questo punto la Plavis reagisce e, dopo aver sfiorato il gol con Marsango, al 71' trova il pari con la precisa staffilata da fuori area di Strappazzon che non lascia scampo a Cimolin. Passano due minuti ed arriva il vantaggio: sugli sviluppi di un angolo, Fin salta più in alto di tutti e mette il pallone in fondo al sacco. I trevigiani non stanno però a guardare e al 77', direttamente su punizione dal limite di Bittante, trovano il gol del pari. Le emozioni non sono però finite perché, all'81', l'arbitro assegna alla Plavis il più netto dei calci di rigore. Sul dischetto si presenta Marsango che, con un tiro potente e preciso, non lascia scampo all'estremo trevigiano e fissa il risultato sul 3 a 2.

Alessandro Polli.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi