Turi e Pavanello sfrecciano in Fiera a Longarone di corsa e in bici
LONGARONE
La coppia Erica Turi e Andrea Pavanello trionfa nel Dolomiti Show Duathlon. La gara, inserita nel ricco programma del Dolomiti Show, ha visto gli atleti cimentarsi in una competizione con corsa e bicicletta. La coppia vincitrice è riuscita ha chiuso in 46.43.6 che alla fine è stato il migliore.
A seguire Simone Sacchet e Luigi Boito che fino alla fine dei primi quattro chilometri era in testa e poi ha dovuto lasciare strada ai vincitori. La terza piazza è stata ottenuta dalla coppia Alessandro e Nicola Pais Bianco.
Il percorso prevedeva una prima parte di quattro chilometri nella zona di Codissago, dopodiché ritornati al traguardo in zona fiera, gli atleti dovevano compiere sedici chilometri in bicicletta lungo le strade di Provagna e della zona industriale di Longarone, per poi percorrere ulteriori due chilometri a piedi. Particolarmente difficoltosa la parte finale vicino al ponte di Codissago dove i “ciclo-podisti” hanno dovuto affrontare delle scalette con la stanchezza e la fatica accumulata in precedenza. Ecco i risultati con le relative classifiche.
Generale. 1. Erica Turi – Pavanello Andrea 46.43.6, 2. Simone Sacchet – Luigi Boito 48.02, 3. Alessandro Pais Bianco – Nicola Pais Bianco 48.19.3, 4. Matteo Morbiato 48.23.8, 5. Michele Dal Molin – Lara Zandomenego 48.36.2.
Coppia maschile. 1. Simone Sacchet – Luigi Boito 48.02, 2. Alessandro Pais Bianco – Nicola Pais Bianco 48.19.3, 3. Gaetano Protasi – Tiziano Livan 50.41.6, 4. Geremia Levis – Andrea Barattin 53.44.2.
Coppia mista. 1. Erica Turi – Pavanello Andrea 46.43.6, 2. Michele Dal Molin – Lara Zandomenego 48.36.2, 3. Marina Allegro - Nazareno Franco 54.25.6.
Individuale Femminile. 1. Matilde Bolzan 50.33.9, 2. Graziella Fortuna 1.00.57.3, 3. Fabia Gallina 1.02.11.9.
Individuale Maschile: 1. Matteo Morbiato 48.23.8, 2. Damiano Cappellari 49.27.1, 3. Daniele Caldart 49.42.8, 4. Enrico Trevisan 51.05, 5. Adriano Visione 51.24. —
LU.MAC.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi