Torneo dei bar, la sfilata delle maglie

Rugby. Con la cerimonia di presentazione delle casacche entra nel vivo la kermesse feltrina. Sabato si assegna il trofeo
Di Raffaele Scottini

FELTRE. Via alle danze, domani sul campo con l'inizio delle partite di rugby a sette e stasera con la presentazione delle maglie per entrare nel clima della sfida con lo spirito allegro dei siparietti ironici e il fascino seducente delle miss.

È tutto pronto per l'inizio del torneo dei bar, che compie diciassette anni (tanti ne sono passati dalla prima edizione nata con l'idea del Rugby Feltre di chiudere la stagione agonistica e lasciarsi in allegria) ed è diventato un appuntamento imperdibile per tutti gli sportivi del feltrino, non solo i rugbysti quindi, ma anche giocatori di basket, pallavolo, football e tutte le altre discipline.

Gli altri tornei. La marcia di avvicinamento alla due giorni di domani e sabato con la palla ovale protagonista indiscussa in campo (per dare la caccia del trono del Duomo detentore del trofeo “corpo di donna”) è cominciata con gli altri sport. Nel football americano dominio dai Saints Padova, che hanno vinto con la squadra under 19 e sono arrivati secondi con i Senior. Quarti i Celtics Feltre dietro ai Redskins Verona. Sotto rete il team più bravo è stato “Matteo Cecchin il ritorno”, primo nel green volley davanti a “Solo donne e un uomo” e a “Tre mende e do man”. Quanto ai premi individuali, miglior giocatore maschile è stato eletto Andy Zanella, miglior gocatrice Deborah Scarton. Nel basket tre contro tre invece, a salire sul gradino più alto del podio è stato il “Dott. Mattia Marostica”. Secondi hanno chiuso i “Tritaoss” con “Millio palla merda” al terzo posto.

A seguire, Alcaldo in quarta piazza, poi Semi team, Flaco mvp e Slam drunk. Miglior giocatore del torneo Daniele Dalla Rosa. In più, si è tenuto il torneo di rugby amatoriale (organizzato dai Draghi Feltre) e sì è svolta la cerimonia di consegna delle cinture del Judo club Feltre.

Presentazione delle maglie. Stasera si entra nel clima del torneo dei bar, perché alle 21 ci sarà la presentazione delle maglie. Tredici le casacche pronte per essere svelate e altrettante le formazioni in corsa per vincere il trofeo ed evitare di portarsi a casa il “cesso”, destinato (come vuole la tradizione) all'ultima classificata, che lo terrà per un anno nel bar prima di riconsegnarlo nel 2014.

Torneo dei bar. Domani si comincia con Duomo-Quadrifoglio alle 19, gara inaugurale tra due squadre inserite nel girone di ferro. Oltre al Duomo campione in carica e al Quadrifoglio annunciata tra le favorite della vigilia, ci sono la Torrefazione quarta l'anno scorso e la locanda Sant’Antonio, squadra storica due volte vincitrice nel 2001 e 2003.

Nel gruppo A ci sono La Buca, l’Osteria Bottaro, Le Torri e La Chiusa. Inserite nel C, il Mai dire bar che ci riproverà dopo tante finali andate storte, il Vecchio e nuovo, la Botega de la bira, il bar Commercio Fonzaso e La Sosta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi